Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Notizie

Animalista denuncia pesca illegale in area protetta, per vendetta le uccidono il cane


santevet

Ragusa, 29 maggio 2020 “Una volontaria qualche giorno fa aveva presentato una denuncia presso le forze dell’ordine per pesca illegale nel Demanio Forestale di Randello, area naturale protetta. Successivamente la donna era riuscita a fare installare delle telecamere per produrre delle prove concrete contro dei pescatori tunisini abusivi, da cui è nata una contesa aspra e violenta a parole. Questa mattina l’animalista ha trovato davanti casa, a punta Braccetto, il cane randagio che seguiva da quattro anni morto. Dai primi accertamenti sul corpo è emerso che l’animale è stato seviziato con una fiocina e bruciate varie parti del corpo fino a causarne la morte“. Lo affermano in una nota congiunta Rinaldo Sidoli, portavoce di Alleanza Popolare Ecologista (Ape) e Ilaria Fagotto, presidente della Lega Antispecista Italiana (Lai). “Siamo atterriti – spiegano – per un’azione tanto efferata. Abbiamo chiesto e ottenuto dai Carabinieri del luogo il sequestro della carcassa che sarà inviata all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia a Ragusa per un esame autoptico. Auspichiamo che in sede processuale i responsabili di questa infamia paghino per la loro azione criminosa. Le tutele degli animali d’affezione vanno garantite e lo si fa applicando le leggi. Innanzitutto, quella sul randagismo, sul rispetto delle ordinanze Ministeriali sui cani vaganti, anche di proprietà, lasciati in stato di semiabbandono e non sterilizzati, e sulle responsabilità locali e personali”. “Sollecitiamo le istituzioni e la politica – concludono – a inasprire con urgenza le pene per chi maltratta e uccide gli animali. Ricordiamo che il punto 22 del programma dell’attuale Governo prevede di ‘rafforzare la normativa per tutelare gli animali, contrastando ogni forma di violenza e di maltrattamento nei loro confronti’. Pertanto chiediamo al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, di far approvare al prossimo Consiglio dei Ministri il DDL S. 1078 a firma del senatore Gianluca Perilli (M5s), oppure sbloccare il PDL n. 847 dell’on. Patrizia Prestipino (Pd)”.

Leggi anche:

“Addio al cane Lapo”, la Croce Rossa di Follonica in lutto per la perdita del volontario a quattro zampe

Monica Nocciolini

Maltrattamenti, nel Regno Unito giro di vite e pene più severe

Monica Nocciolini

Danimarca, strage di visoni negli allevamenti intensivi. E ora anche in Italia si pensa alla chiusura

Monica Nocciolini

Cane sfugge dal guinzaglio e morde una passante, giallo sullo scatto del pastore tedesco

Monica Nocciolini

Kiev: morti oltre 1000 cani in un rifugio colpito da un attacco russo

dogitpanel

Aggredita dal suo cane nel giardino di casa, si indaga sul perché

Monica Nocciolini