Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers

Notizie

Anche i cani hanno la crisi di mezza età. Ecco lo studio che lo dimostra

Anche i cani accusano la mezza età, con aumento della pigrizia e calo dell’attenzione. Lo hanno scoperto gli esperti dell’Università di Eotvos Lora’nd di Budapest, che hanno condotto uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports.

La linea di confine del cammin di mezza vita per loro arriva intorno ai tre anni. Da quel momento in poi i cani tendono ad annoiarsi più facilmente e sono meno entusiasti delle nuove esperienze, andando incontro a una vera e propria crisi di mezza età paragonabile a quella degli esseri umani.

I ricercatori hanno analizzato la personalità di 217 Border collie, di età compresa tra sei mesi e 15 anni, sottoponendo gli animali a una serie di test. “Quando un cane raggiunge circa tre anni, l’eccitazione legata alle nuove situazioni diminuisce”, spiega Friederike Range, uno degli studiosi.

“La personalità dei nostri amici a quattro zampe cambia in modo complesso nel corso della loro vita. La ricerca di novità e la curiosità – prosegue – diminuiscono dopo i tre anni. L’attenzione e la capacità di risolvere problemi aumentano durante la prima infanzia, per poi stabilizzarsi intorno ai sei anni”.

Leggi anche:

Aveva ucciso il suo cagnolino perché abbaiava: condannato a 2 anni di carcere

Monica Nocciolini

Pericolo? Il cane tende sempre una zampa. Ora lo dice anche la scienza

Monica Nocciolini

Una app di incontri, così si fidanza il Fido del Terzo Millennio

Monica Nocciolini

Enpa Lariano, un video che testimonia la giornata tipo dei volontari

dogitpanel

Il cane abbaia, il vicino gli spara. Arrestato

Monica Nocciolini

Contributo per le adozioni dal canile scatena i timori degli animalisti

Monica Nocciolini