Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Notizie

Piccole unità cinofile crescono. Il soccorso alpino si fa le zampe sull’Asiago


Piccole (ma anche grandi) unità cinofile crescono. Accade sull’altopiano di Asiago dove per la prima volta da domani, 19 settembre, parte il corso per unità cinofile di ricerca di superficie e molecolare. Sono 50 i binomi del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico provenienti da tutta Italia per seguire la sessione di addestramento per otttenere il brevetto di operatività.

Il corso – spiega una nota del Soccorso Alpino Speleologico – si divide in tre classi: Puppy, con i cuccioli da 3 a 6 mesi alla prima esperienza, Classe A, con cani dai 6 ai 24 mesi e Classe B, con cani oltre i 18 mesi. Tutte le unità cinofile partecipanti hanno già preso parte a moduli formativi e seguito lezioni in videoconferenza.

Ora però ci sono le prove tecniche tra utilizzo del Gps, allestimento di ancoraggi e corde fisse e prove in quadra. Cinque gli scenari allestiti a questo scopo: gallerie e luoghi bui, terreni articolati, anfratti, bosco e ritrovamenti in acqua.

Dal 19 al 22 settembre saranno valutati Puppy e Classe A (28 allievi), dal 23 al 27 la Classe B (15 allievi). Per il secondo anno saranno inoltre presenti le unità cinofile da ricerca molecolari, con 6 allievi. Quest’anno, inoltre, verranno introdotte le nuove figure dei tecnici di unità cinofile, con il compito di affiancare gli istruttori nazionali e collaborare per gli aspetti gestionali in loro assenza.

Leggi anche:

India: uccisi 250 cuccioli di cani ad opera delle scimmie 

dogitpanel

Cagnoline pasticcione bloccate tra le rocce. Per le principesse a quattro zampe arriva Drago80

Monica Nocciolini

“Addio al cane Lapo”, la Croce Rossa di Follonica in lutto per la perdita del volontario a quattro zampe

Monica Nocciolini

Aveva ucciso il suo cagnolino perché abbaiava: condannato a 2 anni di carcere

Monica Nocciolini

I cani randagi hanno delle bellissime cucce grazie a questa lodevole iniziativa

Giuseppina Russo

Frozen soccorritrice a quattro zampe sull’Etna incandescente

Monica Nocciolini