Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers

Comportamento Educazione

Il cane abbaia agli altri cani: scopriamone i motivi

cane abbaia agli altri cani

Gli umani adulti parlano, i lattanti piangono, i cani abbaiano: si tratta in tutti e tre i casi di forme di comunicazione.

Ma Fido quale messaggio esattamente vuole trasmettere?

Scopriamo perché il cane abbaia agli altri cani…

Perché il cane abbaia agli altri cani?

Uscire a fare una passeggiata quando il proprio cane abbaia ogni volta che incontra un suo simile, può risultare davvero snervante.

E allora è più che lecito chiedersi perché il cane presenti questo atteggiamento.

Per una corretta interpretazione è necessario valutare anche il movimento di altre parti del corpo: la coda, le orecchie, la postura e lo sguardo.

Se Fido abbaia ad un suo simile con toni pacati, ha la coda ferma e rilassata, uno sguardo dolce e amichevole e le orecchie all’insù, significa che vuole semplicemente fare amicizia. Quindi non c’è da preoccuparsi.

Ben diverso il caso in cui il vostro peloso emetta dei latrati forti e lunghi, abbia la bocca spalancata a mostrare i denti, la coda tesa e le orecchie leggermente retratte.

Anche nel caso in cui l’amico a quattro zampe si senta minacciato e spaventato emetterà un latrato, ma non molto convinto, avrà la coda tra le gambe, indietreggerà e ritrarrà completamente le orecchie. In questo caso è consigliabile tranquillizzare il cane prendendolo in braccio e se l’altro non si rivela aggressivo, farli annusare e conoscere.

Cosa fare se Fido abbaia agli altri cani?

Solitamente i cani che abbaiano agli altri cani sono quelli scarsamente socializzati.

Per evitare manifestazioni esasperate si potrebbe provare con questa sequenza:

  • mettere il guinzaglio al cane, fermandolo se abbaia ad un altro cane andandogli incontro attirare l’attenzione con un comando vocale (ad esempio, ”Non si fa”)
  • premiare se si ferma
  • avvicinarlo lentamente all’altro cane
  • allontanarlo nuovamente se ricomincia ad abbaiare
  • attendere e ripetere, sempre premiando il comportamento desiderato.

Leggi anche:

Cane ringhia quando mangia: cosa fare?

redazione

Cani guida: se richiamano la nostra attenzione stanno chiedendo aiuto. Non ignorateli!

dogitpanel

Postino aggredito da cane: perché Fido abbaia alla divisa?

Giuseppina Russo

Gatti e cani allo specchio: ecco il motivo per cui si comportano così… 

Giuseppina Russo

Il cane dorme nel letto: soluzioni efficaci

dogitpanel

Reazioni dei cani colpevoli: quali sono?

dogitpanel