Forse in pochi sanno che anche Fido può soffrire di disturbi del sonno, come insonnia (che più facilmente si presenta in animai iperattivi, ansiosi, depressi), ipersonnia (aumento del sonno), narcolessia e catalessia (alle quali pare siano particolarmente soggette razze come i Labrador, i Pincher e i Barboncini), e addirittura sonnambulismo.
La posizione degli esperti in merito al cane sonnambulo…
In ambito scientifico le posizioni sono diverse.
Secondo un sondaggio condotto dalla società inglese Wagg pare che il 27% dei proprietari di cani abbia notato episodi di sonnambulismo in Fido.
Il comportamento del cane sonnambulo pare somigliare a quello dell’umano affetto dal medesimo problema.
L’animale vaga per casa di notte pure se di fatto è addormentato.
Pare inseguire una preda, ma ad occhi chiusi.
Come per gli uomini la condotta sarebbe legata alla fase REM del sonno, cioè quello più profondo.
Inoltre, il 66% del campione studiato (parliamo di mille animali e rispettivi padroni) ha sottolineato come l’animale possa anche abbaiare o ringhiare durante il sonno, mentre il 35% ha notato un vigoroso scodinzolio.
Altri studiosi sono invece scettici.
Robert White-Adams, esperto di comportamento canino, ha difficoltà a parlare di sonnambulismo nel cane.
Ritiene piuttosto che alcuni cani, come ad esempio i Boxer, si sveglino più spesso di notte.
Come affrontare il sonnambulismo del cane
Questione poco chiara dunque, e anche le soluzioni non sono delle più semplici.
Si potrebbe provare ad incrementare l’attività diurna di Fido, di modo da farlo arrivare più stanco all’ora del sonno.
Ma non è detto che basti.
In tal caso, dietro consiglio medico, è possibile svolgere degli esami, come il FEC Test.
Si tratta di un test comportamentale che utilizza il cibo per innescare una reazione.
A seconda del tempo che impiega il cane per mangiare tutti i pezzi di carne, si conteranno le eventuali crisi che sopraggiungeranno.
Le situazioni più ostiche vanno comunque trattate con farmaci, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se consigliati e prescritti dal veterinario…