Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Tengono il cane di 14 anni confinato in un recinto di barili



Lo hanno chiamato Why, che significa ‘perché’. E in effetti sfugge il motivo per cui chiunque arrivi a pensare di poter tenere un cane di 14 anni relegato in un recinto di barili di metallo senza alcun riparo. Eppure era così che veniva tenuto il piccolo Why, finché a liberarlo non sono arrivate le guardie zoofile Oipa del nucleo di Ancona.

Sono proprio loro a raccontarne la storia di un recupero che non sarà semplice, e che inizia proprio dal prelevare il cagnolino da quella situazione per portarlo al sicuro, curato e accudito in una clinica veterinaria a carico dell’Oipa. “Non appena sarà possibile, dopo gli accertamenti del caso e una visita cardiologica – spiegano i volontari – sarà ospitato in un rifugio”. La speranza, è quella “di trovare un’adozione che gli consenta di trascorrere gli ultimi anni della sua vita serenamente, accudito e circondato d’amore”.

Sono stati i controlli a campione delle guardie zoofile a rivelare il dramma di Why. “Abbiamo trovato Why in un contesto degradato tra barili sistemati in una piccola area di terra e cemento”, racconta Luana Bedetti, coordinatrice provinciale delle guardie zoofile Oipa di Ancona. “Invece di procedere a un sequestro per maltrattamento, abbiamo preferito accordarci con i proprietari, che ce lo hanno ceduto. Why è un cagnolino di piccola-media taglia di una dolcezza unica“.

Leggi anche:

A New York, il “look-alike contest” di Kripto, il cane di Superman, ha eletto il suo vincitore

Stefania Di Carlo

Libri sui cani: i più belli da leggere

Giuseppina Russo

Il cagnone Truman salvato dalla strada ha ora una nuova vita

Stefania Di Carlo

Veterinario culla cagnolina dopo il suo intervento. Il video diventa virale

aggiornamenti

Cucciola abbandonata, nascosta nell’aiula del giardinetto pubblico per non farla trovare

Stefania Di Carlo

Il cane è anziano e malato, il tassista si offre di accompagnarlo al mare

Monica Nocciolini