Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers

Storie

L’arca di Noè in casa tra le feci, 8 cani e 3 coniglietti sequestrati

Stipati in piccoli box tra le loro feci, alcuni almeno al coperto in casa e altri invece all’esterno alle intemperie. Così le guardie zoofile Oipa del nucleo di Milano e Monza e Brianza hanno trovato vari animali finendo per porre sotto sequestro in tutto 8 cani e 3 coniglietti la cui proprietaria è stata sanzionata. Gli operatori sono intervenuti a seguito di una segnalazione che però riferiva di due soli cani chiusi in un recinto nel giardino di un’abitazione.

Quando però le guardie sono giunte sul posto, col supporto della polizia locale, hanno trovato una situazione ben diversa e più grave. Se infatti da fuori si vedeva effettivamente solo un recinto, in realtà in giardino ce n’erano tre. E il degrado poi proseguiva anche in casa, come racconta Oipa attraverso un comunicato.

“Dopo che la proprietaria ci ha fatto entrare nel giardino, abbiamo constatato che dalla strada si vedeva un solo recinto ma nella realtà ve ne erano tre, con due cani in ognuno. I sei cani, due rottweiler, due amstaff e due meticci, erano in una situazione igienica di degrado”, racconta il coordinatore delle guardie zoofile Oipa di Milano, Fabio D’Aquila.

“Gli animali non avevano acqua da bere e uno dei tre recinti non offriva neppure alcun riparo dal freddo e dalle intemperie”, riferisce ancora. Entrati nell’appartamento, gli agenti hanno trovato altri due box, di appena due metri quadrati l’uno. Qui erano rinchiusi due volpini italiani e due staffordshire bull terrier. “Anche questi animali vivevano in mezzo alle loro deiezioni. Tra l’altro, in uno dei due box vi erano dei pericolosissimi cavi elettrici scoperti”, prosegue D’Aquila.

“Non basta: in un piccolo vano buio nel sottoscala abbiamo trovato tre conigli ariete e infine, in una camera da letto, due chihuahua. Questi ultimi per fortuna erano in un contesto accettabile”. A finire sotto sequestro sono stati tutti i cani tenuti in stato di degrado e i 3 conigli. In pratica sono rimasti nell’abitazione solo i chihuahua e i volpini.

“Per completare il quadro, in un piccolo terrario la donna teneva due tartarughe di terra e, in una gabbia, due cardellini”, conclude D’Aquila. “Essendo vietata dalle norme Cites la detenzione di questi esemplari, abbiamo avvisato i Carabinieri del Nucleo forestale di Milano che sono poi intervenuti”, conclude la nota Oipa.

Leggi anche:

Infermiera apre ospizio per cani anziani: le foto sono commoventi

aggiornamenti

“Non mangiate più carne di cane”. In Corea del Sud la First Lady a sostegno degli amati cani 

dogitpanel

“Attenzione, potrebbero morire”. Cuccioli avvistati in un parco al freddo e senza cibo

dogitpanel

Cagnolino perde il suo fratellino umano a causa di un cancro, ma trova la forza di di vivere grazie al suo peluche preferito 

dogitpanel

Daisy: la cagnolina anziana fatica a stare in piedi, ma non rinuncia ad aspettare il suo papà

aggiornamenti

Tutti i giorni da 6 anni percorre chilometri per scodinzolare alla tomba del suo umano

Monica Nocciolini