Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Storie

La passeggera del Titanic che rifiutò di salvarsi pur di non separarsi dal suo cane

storie di cani

Tutti conosciamo la storia del Titanic, la grande nave che nell’aprile del 1912 si scontrò contro un iceberg, determinando la morte di tantissimi passeggeri.

Una di queste, Ann, fu sistemata in una scialuppa di salvataggio per evitarne la morte.

Nelle scialuppe di salvataggio, tuttavia, i cani non erano ammessi, per cui Ann decide di ritornare sulla nave per ricongiungersi con il suo adorabile amico.

A causa di questa decisione terribile, Ann e il suo cane persero tragicamente la vita, e infatti tra i corpi ritrovati galleggianti nell’Oceano Atlantico fu rinvenuto proprio quello di una donna che stava abbracciando il collo di un cane.

Nonostante non vi siano prove che quel corpo appartenesse proprio ad Ann, non vi sono altrettante prove che contraddicano i fatti.10

Nell’immane tragedia morirono nove cani, considerando naturalmente quelli registrati, mentre sopravvissero due cani pomeriani e un pechinese.

Credits: Gavin Bell/Enciclopedia Titanica

 

Leggi anche:

Cane a spasso col drone, idea del proprietario in quarantena per coronavirus

Monica Nocciolini

Abbandonata con una lettera d’addio accanto. “Perdonami, ma devo dirti addio”

dogitpanel

Sul ciglio dell’autostrada in un sacchetto, cuccioli salvati dagli uomini dell’Anas

Monica Nocciolini

“Tranquillo, cucciolo”, bimba conforta il suo cane spaventato dal rumore dei tuoni 

dogitpanel

Entrambi sordi, il ragazzo insegna al cane il linguaggio dei segni

Monica Nocciolini

Usa tutti i suoi risparmi per curare un cane abbandonato e malato

dogitpanel