Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Salute

Ora lo ha confermato anche la medicina: Il cane in casa fa bene alla salute dei più piccoli

Il cane in casa fa bene

santevet

Tutti sappiamo quanto bene un cane possa fare e trasmettere ad un essere umano.
Un recente studio ha stabilito che la presenza di un cane in casa fa bene alla salute dei bambini. Infatti si è scoperto che i bambini che crescono in casa in compagnia di un cane hanno molte meno possibilità di soffrire di allergie e obesità.

La ricerca è stata condotta da un gruppo di ricercatori canadesi coordinati da Anita L. Kozyrskyj e pubblicata sulla rivista Microbiome.

I risultati evidenziano come un bambino che cresce in compagnia di un cane tra le mura domestiche viene a contatto con due tipologie di batteri: uno che contrasta le allergie, l’altro che previene l’obesità.

Quindi è stato accertato che la presenza di un cane aumentava più del doppio la presenza di questi due batteri in casa e di conseguenza molti meno rischi per i bimbi di sviluppare allergie o andare incontro ad obesità.

Lo studio è giunto a questo straordinario risultato prendendo in esame campioni fecali di 746 neonati in contatto con un animale domestico sia durante il periodo di gravidanza della mamma, sia dopo la nascita.

L’effetto benefico della vicinanza pre e postnatale agli animali domestici ha arricchito l’abbondanza di Ruminococcus e Oscillospira, due batteri fondamentali alla prevenzione di asma, allergie sintomi influenzali e obesità. Nel 70% dei casi, gli animali domestici erano cani.

Lo studio ha fornito una ulteriore conferma a quanto aveva già anticipato il Prof. David Strachan nel lontano 1989. Ossia che gli animali domestici fornissero un beneficio immunitario per la salute umana. Tutti gli studi epidemiologici successivi infatti hanno attribuito il rischio di malattie allergiche ad ambienti eccessivamente igienici e puliti.

Concludiamo dicendo che la presenza di un pelosetto in casa non solo porta benefici alla crescita dei bimbi sotto l’aspetto psicologico, caratteriale, personale ma anche salutare.

Leggi anche:

La chetosi gravidica nella cagna: cos’è e come si manifesta

Giuseppina Russo

Come pulire i denti al cane: ecco alcuni consigli utili

dogitpanel

Antibiotici al cane: mai esagerare. Ecco 3 modi naturali per disintossicarlo

Giuseppina Russo

Anaplasmosi Canina: Sintomi, Cause, Rimedi

Vincenzo F.

Ma i profumi per cani possono essere usati?

Giuseppina Russo

Problemi al cuore nel cane: se ne conosci i sintomi gli salvi la vita

Giuseppina Russo