Come i bambini (e non solo) hanno paura del dottore, così non è infrequente che tra le paure dei cani si annoverino pure le visite veterinarie. E d’altronde, come i cuccioli
Non sono pochi i proprietari di 4 zampe che affermano: “il mio cane russa”, ma quando è il caso di preoccuparsi della situazione? Quando il russamento è forte e persistente (tanto da svegliare
Come per noi umani, anche per gli amici pelosi il fegato svolge funzioni essenziali, poiché concorre al metabolismo e trasforma il cibo in energia, elimina le scorie, regola enzimi e ormoni,
Il leccamento è un comportamento ricco di significati, che varia da cane a cane, dalla persona o cosa verso cui il comportamento è indirizzato, dal momento in cui viene agito… vediamo
Come poteva chiamarsi un cane lanciato in una scarpata da un’altezza di sei metri, legato con delle corde e infilato in un sacco (sicuramente da dei bulli), che scampa a morte
Segnali indiscutibili dell’anemia nel cane sono un Hct basso e una diminuzione del rbc nel sangue (cioè del numero dei globuli rossi). Anzi, è proprio il valore dell’Hct che determina la
Viaggiare con il cane non è mai una passeggiata (!): non solo la destinazione va ben studiata, per capire in generale la legislazione di un Paese in merito all’accoglienza di animali
Il gioco ha per i cani un valore socializzante, che aiuta il cucciolo a capire come comportarsi, tant’è che quando esagerano, i cani adulti li bloccano, insegnando loro l’autocontrollo. Su quali
Viaggiare con il cane in auto è una delle soluzioni migliori che si possano adottare per una vacanza a 4 zampe, perché permette di gestire spazi e tempi di percorrenza: attenzione
Camminare con il cane correttamente è uno dei primi apprendimenti da impartire al cucciolo: un training abbastanza lungo e duro, che richiede calma, pazienza, costanza. Un trucchetto che può aiutarti, come
Argomento che fa comprensibilmente storcere il naso, comprensibilmente, eppure tra il 16 e il 23% dei pelosi mostra questa tendenza: c’è il cane che mangia le feci proprie (la cosiddetta autocoprofagia),
Non è detto che Fido debba per forza essere un cane da salvataggio, e nemmeno che sia uno di quegli esemplari che al mare si divertono come forsennati, perché ce ne
Non solo in Italia il numero dei cani randagi è impressionante: addirittura si stima che a Campina Grande, in Brasile, essi superino del 500% quello delle persone senza fissa dimora. Un giovane artista del
L’aspergillosi figura tra le malattie fungine che possono colpire Fido che, rovistando tra le foglie marce e la terra umida, può inalarne le spore. Queste, dopo un periodo di incubazione, originano
Se pensate che il solo cartello Attenti al cane vi esima da ogni responsabilità nel caso in cui l’animale arrechi danni a cose o persone vi sbagliate. Tant’è che la Cassazione, nel
Secondo il dossier realizzato dalla Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, fondata dalla parlamentare Michela Vittoria Brambilla, sono quasi 2 milioni e mezzo i gatti randagi in Italia
Secondo voi si è soliti definire un cane eroe con troppa facilità? Sarà perché spesso e volentieri i nostri amici a quattro zampe non sembrano provare timore quando si tratta di
Se Fido starnutisce, tossisce, lacrima e presenta moccio al naso, è un cane raffreddato. In linea di massima, il raffreddore nei cani ha le stesse manifestazioni e le medesime cause di
Quando il cane non mangia per un lasso di tempo abbastanza prolungato è assolutamente comprensibile pensare ad una causa “medica”. Se la cosa continua pure quando proviamo ad ingolosirlo con pietanze a
Cane beve tanto, c’è da preoccuparsi? La risposta alla domanda è: preoccuparsi no, ma stare allerta sì! Infatti, è normale se il cane beve molto, o comunque più del solito, quando: il
Ti è stato utile questo sito?
Le opinioni dei nostri lettori sono importanti per noi. Se hai ritenuto interessante questo sito, ti invitiamo a darci un voto semplicemente cliccando sulle stelle che seguono.