Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Salute

Occhio al cimurro del cane, una malattia che non lascia scampo…

cimurro del cane


Il cimurro del cane è provocato da un virus che si annida nello scolo oculo-nasale, per cui starnuti e colpi di tosse di animali infetti contribuiscono a diffondere questa malattia virulenta e dall’esito quasi sempre mortale.

Il contagio avviene per via diretto, ma anche per via aerogena ovvero per mezzo della dispersione di gocce nell’aria o anche dagli indumenti delle persone venute a contatto con animali infetti (che per fortuna ne restano immuni, al contrario di quanto accade per furetto, volpe, lupo e visone, altrettanto “vulnerabili” quanto il cane).

Evoluzione e sintomi del cimurro del cane

L’incubazione dura dai 3 ai 7 giorni, dopo i quali compare febbre alta (40 °C), scolo oculo-nasale, anoressia, assieme a:

  • diarrea, vomito, stomatite, tonsillite
  • tosse
  • congiuntivite purulenta
  • pustole
  • convulsioni, paralisi, contrazioni muscolari.

La morte sopraggiunge dopo qualche giorno o, al massimo, qualche settimana, e anche nel caso in cui l’animale dovesse salvarsi mostrerà conseguenze neurologiche (epilessia, convulsioni, paralisi).

Cimurro: cura e prevenzione

In realtà NON esiste cura specifica per questa malattia: possono essere solo contenute le manifestazioni secondarie, come quelle respiratorie (antibiotici), la diarrea e il vomito.

Per cui, l’unico modo per proteggere Fido è il VACCINO.

Poiché i più esposti sono i cuccioli (in particolare quelli che non hanno assunto il colostro materno), la cosa migliore è essere precoci: si può iniziare dai 2 mesi, nel qual caso bisogna praticare una seconda iniezione di richiamo un mese più tardi, mentre dai 3 mesi una sola iniezione è sufficiente.

Tuttavia è necessario essere rigorosi coi richiami annuali, che vanno protratti per tutta la vita, dal momento che il contagio non risparmia nemmeno soggetti già vaccinati ma privi di richiami, o animali correttamente vaccinati contro il cimurro del cane ma a scadenza di immunizzazione.

Leggi anche:

Diarrea nei cuccioli di cane: cosa fare se si presenta nello svezzamento

Giuseppina Russo

Aborto spontaneo nel cane: le possibili cause…

Giuseppina Russo

Alimentazione per cani in gravidanza

Michele Urbano

Come prevenire l’alitosi nel cane

Michele Urbano

Il vostro cane ha problemi comportamentali? Colpa vostra!

Michele Urbano

Tagliare la coda al cane: cosa dice la legge?

Giuseppina Russo