Spesso e volentieri tendiamo a vedere il nostro cane come un membro di diritto della nostra famiglia: talmente speciale che arriviamo al punto di spalancargli le porte del nostro letto, facendolo
Capire come addestrare un Siberian Husky ed educarlo non è mai un compito semplice. Questa particolare razza, infatti, ha uno splendido rapporto con gli uomini, ma la suddetta tendenza non sempre
Capire come aiutare un cane anziano è molto importante, soprattutto perché così facendo riuscirai a migliorare la sua qualità di vita, e a rendere piacevoli gli ultimi anni che passerete insieme.
I cani sono animali dolcissimi, divertenti e meravigliosi, ma – come ogni altro animale – puzzano terribilmente e possono arrivare a rendere l’aria in casa irrespirabile. E questo non è ovviamente
I cani mordono di tutto: lo fanno per gioco, per allenamento, per rinforzare i denti oppure per saggiare la consistenza o il gusto di qualcosa, prima di mangiarlo o di farlo
Come capire se il tuo cane ti vuole bene? Purtroppo quella che sembrerebbe una cosa scontata, in realtà – benché probabile – è molto difficile da definire. Questo perché esistono tantissimi
Il diabete è una malattia tipicamente umana, legata all’eccesso di cibo e di zuccheri, e almeno teoricamente non dovrebbe colpire animali e cani, semplicemente perché essi tendono a regolarsi per istinto
I cani sono un po’ come gli esseri umani: alcuni sono spigliati e danno confidenza per natura, altri invece sono più timidi e riservati. Purtroppo, però, non è raro incontrare cani
I molossoidi, tipologia cui appartiene anche il cane corso, posseggono un carattere molto forte. Sono cani intelligenti, ma tendono ad una indipendenza che rende l’addestramento più lungo. Questo non vuol dire
In tanti sentono parlare di cani da tartufo ed in moltissimi si dedicano all’addestramento dei soggetti perché riescano a riconoscere l’odore del tartufo per poi andarlo a scovare, ma non tutti
Tutti i proprietari della razza di cane Pastore Australiano lo sanno: saranno in pochissimi ad azzeccare il vero nome della razza, gli intenditori però lo chiameranno con il suo vero nome, ossia Pastore
Il Rottweiler è una razza di cane dalla storia lunga e difficile e che, come molti altri cani, principalmente molossoidi di grossa taglia, è stato ed è ancora al centro di
Il Golden Retriever viene considerato uno dei più grandi cani da compagnia che esistano, forse pari solo al cugino Labrador Retriever. Il Golden Retriever è un cane dai mille volti, impiegato
Il cane, se ben curato, generalmente è longevo. Ma è il caso che tu faccia molta attenzione quando si tratta dell’alimentazione per un cane adulto. Certo, dipende dal cane e dalle
La sindrome di Wobbler nel cane, nota anche come spondilomielopatia cervicale caudale, è una patologia neurologica congenita molto grave, che lesiona il midollo spinale dei cani causando diversi problemi a livello
La sindrome di Shaker nei cani, nota anche come sindrome da tremore, è una delle patologie psicosomatiche più pericolose per i nostri cuccioli, in quanto li spinge a tremare e a
Chissà quante volte il tuo cane ti avrà strappato una sonora risata, nel tentativo di coprire i suoi bisognini grattando come un matto sul pavimento di casa tua: forse uno dei
Il sospiro è uno dei mezzi di comunicazione più semplici – ma anche più potenti – che abbiamo, perché ci permette di esprimerci senza nemmeno proferire una parola. E lo stesso
Chissà quante ore avrai passato a grattare il pancino al tuo cucciolo, in uno stato di soave beatitudine: si tratta infatti di uno dei momenti più piacevoli per entrambi, perché il
Imparare a riconoscere le reazioni di un cane pauroso può aiutarti a comprendere come intervenire, e a capire quale comportamento adottare con lui, in base al modo in cui lui si