Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Storie

Apre il primo ristorante per cani randagi. Questo ragazzo dal cuore grande si prende cura così dei cani di strada



Non tutti nasciamo fortunati e così come gli umani, anche i cani possono incorrere in una vita di stenti. Una vita di sofferenza per accaparrarsi una ciotola di cibo. Sicuramente però, i cani randagi che vivono nella stessa zona di João de Souza Araújo, un ragazzo brasiliano di 30 anni, da oggi avranno vita meno dura, poiché potranno assaporare le prelibatezze sempre fresche del primo ristorante per randagi!

João de Souza Araújo ha aperto un ristorante per cani randagi, composto da tettoia, per riparare il cibo e i cani dalle intemperie, sistema di approvvigionamento idrico e illuminazione notturna! Il ristorante è aperto h24, come lui stesso ha scritto sulla struttura, da lui anche decorata in maniera simpatica.

Il cibo è servito fresco ogni giorno ed è accessibile a tutti i cani sfortunati i quali potranno sfamarsi e dissetarsi anche la notte. Vi sono crocchette e cibo umido sempre freschi.

João de Souza Araújo,aveva l’abitudine di mettere un paio di ciotole di acqua e cibo sotto un albero difronte a casa sua. Ma con il passare del tempo ha iniziato a pensare che così poco cibo non poteva bastare per tutti i cani randagi. Oggi ha dato il via a questo “ristorante” che prende il nome di “progetto fame zero” e noi di Dog.it non possiamo far altro che complimentarci per questa stupenda iniziativa!

Leggi anche:

Cuccioli malmenati dal proprietario, i volontari entrano nella casa degli orrori

Monica Nocciolini

Giallo sul beagle col microchip: trovato a Genova, arriva da Trento. Ma di chi è?

Monica Nocciolini

Ha combattuto contro i morsi di un pitbull e le coltellate dei balordi. Mette in salvo la sua umana poi muore

Michele Urbano

2381 Giorni di rifugio: questo cane non ne può più e noi vi raccontiamo la sua storia

aggiornamenti

Ha la gamba ingessata, il cane zoppica con lui per simpatia

Monica Nocciolini

I suoi occhi chiedono solo amore. A 5 mesi ha già conosciuto il dolore dell’abbandono

Michele Urbano