Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Notizie

Chiude laboratorio che torturava cani, gatti e scimmie. Liberati 200 animali

Foto: Cruelty Free International

Un laboratorio tedesco, in nome della scienza e della medicina da anni effettuava sperimentazioni su poveri cani, gatti e scimmie.

Immagini e video molto forti, girati presso il Laboratory of Pharmacology and Toxicology (LPT), in Germania avevano scosso il mondo intero dopo la diffusione ad opera delle associazioni Cruelty Free International e Soko Tierschutz,

Scene terribili che mostravano cani chiusi in gabbie sporche di estrementi e sangue e povere scimmie terrorizzate, sottoposte a vere e proprie torture.

La diffusione delle immagini e l’onda mediatica che hanno sollevato hanno aperto gli occhi alle autorità competenti che dopo un’accurata indagine hanno revocato la licenza per il laboratorio.

La struttura dovrà chiudere e liberare i 200 animali in essa prigionieri. 

Siamo lieti che le autorità abbiano preso provvedimenti per ritenere responsabile la LPT. Livelli di crudeltà verso gli animali e violazioni della legge esposti dalla nostra indagine sono totalmente inaccettabili.
Le nostre scoperte hanno sollevato il coperchio del segreto che continua a circondare l’uso di animali in questi test obsoleti e sottolinea la necessità di una revisione dei test di tossicità in tutta Europa. Crudeltà di questa natura non possono avere luogo in nessun laboratorio” ha commentato Kerry Postlewhite, di Cruelty Free International.

Foto: Cruelty Free International

Leggi anche:

Passeggiata col cane di Sven Nordqvist

Giuseppina Russo

Benedetta Rossi: “Vi spiego perché Nuvola cammina male”

Monica Nocciolini

Danimarca, strage di visoni negli allevamenti intensivi. E ora anche in Italia si pensa alla chiusura

Monica Nocciolini

Clamoroso! In Cina riaprono i mercati con vendita di carni di cani, gatti e pipistrelli!

dogitpanel

Cane muore a causa delle scosse del collare elettrico. Condannato allevatore

dogitpanel

Tristi o felici? Il cane lo sa. Lo dice la scienza

Monica Nocciolini