Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Comportamento Curiosità

Perché i cani danno la zampa?

Il cane che dà la zampa

Il cane che dà la zampaI cani posseggono una serie di comportamenti adorabili, che ci spingono ad amarli se possibile ancor più del normale. Ed ecco che un cane che dà la zampa rappresenta il top per quanto concerne la dolcezza! Nonostante il fatto che molti esseri umani impieghino intere giornate per insegnare al cane questo gesto, sono davvero in pochi quelli che sanno che il dare la zampa è un qualcosa che il cane fa per sua natura, senza alcun bisogno di addestramento. Ma perché i cani danno la zampa?

Perché i cani danno la zampa?

Il primo motivo per il quale i cani danno la zampa è davvero interessante: questo movimento, infatti, viene appreso dai cuccioli fin dalla tenera età, ed ha lo scopo di premere sul petto della mamma per far fuoriuscire il latte dalle mammelle. Perché i cani danno la zampa anche da adulti, dunque? Per richiedere il cibo al padrone, oppure per festeggiarlo quando lo vedono avvicinarsi con la ciotola. In questo caso, spesso il movimento avviene “a vuoto” e non ha lo scopo di cercare un contatto fisico con il padrone!

I cani danno la zampa per chiedere qualcosa?

In realtà, la motivazione espressa poco sopra può essere generalizzata: un cane quasi sempre dà la zampa al padrone perché è interessato a qualcosa o perché vuole che l’essere umano faccia qualcosa per lui. Questo gesto, dunque, equivale ad un vero e proprio segnale di richiesta, finalizzato sempre ad uno scopo. Poi, ovviamente, ogni cane è diverso e quindi potrebbe utilizzare o meno questo canale comunicativo con il proprio padrone!

Un cane che dà la zampa è un cane felice?

Molti credono che un cane dia la zampa quando è felice, ma ciò non è esatto. Questo gesto, infatti, ha anche lo scopo di proteggerlo dai rimproveri della mamma e successivamente del padrone, facendogli capire che la lezione è stata appresa. Sarebbe più corretto dire che un cane che dà spesso la zampa è un cane dal carattere tranquillo, placido e affabile!

Leggi anche:

Cane anziano: i cambiamenti dopo i 10 anni

dogitpanel

Veterinario online: un’ottima idea in tempi di emergenza coronavirus

Giuseppina Russo

Come gestire cani che abbaiano troppo spesso o troppo insistentemente

Giuseppina Russo

Il cane monta le gambe? Eccone svelato il motivo

Giuseppina Russo

In vacanza con il cane all’estero: ecco alcuni suggerimenti

Giuseppina Russo

Anche i cani possono avere paura dell’acqua: ecco cosa fare…

Giuseppina Russo