Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Addestramento Educazione

Come educare un bassotto?

Bassotto eccome come educarlo

I bassotti sono cani straordinari, oltre che bellissimi. Ma hanno anche un carattere particolarmente aperto al gioco e vivace: questo perché sono cani tedeschi, e la suddetta è una caratteristica che appartiene a tutte queste tipologie di razze! Proprio come avviene per il Pastore Tedesco, dunque, è difficile che il tuo dolce bassotto possa opporre resistenza: amerà apprendere tante cose nuove da te! Come educare un bassotto, dunque? Scopriamo insieme alcune dritte utili.

Come educare un bassotto?

Il bassotto ha due particolarità: vuole sempre fare giochi diversi, ed è un cane incredibilmente vorace di premietti. Questo sostanzialmente significa che dovrai prevedere un programma di addestramento ricco di alternative, che possa consentirti di distrarlo ma senza rinunciare alla sua educazione. E che dovrai ovviamente portare con te un marsupio carico di snack, perché non ne avrà mai abbastanza! Ma sono anche cani che tendono a replicare i comportamenti degli adulti: se hai la possibilità di affiancargli un bassotto già ben addestrato, vedrai che imparerà alla velocità della luce!

Le altre particolarità di un bassotto

Capire come educare un bassotto, significa innanzitutto scoprire come prenderlo in braccio nel modo corretto. La sua forma a “salsicciotto”, infatti, lo rende un cucciolo speciale e unico al mondo! Come prenderlo in braccio? Intanto comincia fin da quando è molto piccolo, e poi fallo sorreggendolo con l’avambraccio sotto la pancia e tenendogli stabile la schiena con l’altro braccio. Così eviterai di fargli male (ha la colonna vertebrale molto delicata), e anche che possa dimenarsi e sfuggirti di mano!

Abitua il bassotto all’attività fisica

Un bassotto è un cane che tende a ingrassare: sia perché mangia in modo sconsiderato, sia perché non è esattamente un animale dalla conformazione fisica adatta allo sport. Quindi dovrai abituarlo, anche in questo caso, sin da piccolo: fallo muovere, portalo a spasso e giocaci. E anche se ne hai la tentazione, evita di farlo saltellare come un grillo: non gli fa bene alla schiena!

Leggi anche:
Razza del cane Bassotto : scheda descrittiva, carattere ed allevamento

Leggi anche:

Rumori che danno fastidio ai cani: spesso trascurati quelli domestici…

Giuseppina Russo

Cane in Chiesa sì o no?

Giuseppina Russo

Dog Dance: ballerini a 4 zampe!

Giuseppina Russo

Convivenza cane e gatto: tutta la verità

redazione

Cose che il cane detesta e che noi facciamo inconsapevolmente…

Giuseppina Russo

Il nome del cane e la sua importanza…

Giuseppina Russo