Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Storie

Per la prima volta nella sua vita dorme in una cuccia: Beagle salvato da un laboratorio di ricerca



Koa è stato salvato dagli attivisti da un laboratorio che effettuava esperimenti sugli animali.

Purtroppo questo tipo di realtà è ancora molto attuale e coinvolge numerosi campi scientifici di ricerca e sperimentazione. Non solo quindi laboratori di cosmesi come siamo abituati a pensare, ma in primis quelli farmaceutici, utilizzano animali per i test sperimentali.

Koa è un cane di razza Beagle di sette anni, che ha sempre vissuto, fin da cucciolo, chiuso in una gabbia. I ricercatori lo usavano, infatti, come cavia per test di tossicità.

Un giorno, grazie ad un’iniziativa di un’associazione di volontariato, Koa è riuscito a trovare famiglia e per la prima volta dormire in una cuccia vera.

Koa è dolcissimo. Adora coccolarsi con le persone e gli altri cani. Quando ha trovato il suo nuovo letto, si è avvicinato con circospezione, iniziando a muoversi avanti e indietro nel modo più adorabile. Era come se scoprisse che tutta quella comodità era lui e non poteva crederci“.

Oggi Koa è un cane felice e non ci resta che augurare la stesa felicità, ai migliaia di cani che attendono ancora di essere liberati da laboratori che li utilizzano per gli esperimenti. Sperando in un mondo migliore che possa considerare queste vite importanti e non solo strumenti al servizio dell’essere umano.

 

Credits Photo: Beaglefreedom / Tik Tok

 

Leggi anche:

Lei cade, il cane la trascina fino al telefono per farle chiedere aiuto

Monica Nocciolini

Cane angelo custode veglia due notti la bimba persa nel bosco

Monica Nocciolini

Toc toc, gatto randagio infreddolito bussa alla finestra chiedendo ospitalità

Monica Nocciolini

Dona sciarpa e giubbino per coprirlo dal freddo, lo scatto fa il giro del web

Michele Urbano

Abbandonano il cane legato a un albero nel bosco, tam tam social per trovare il colpevole

Monica Nocciolini

Non lascia leggere il giornale al suo umano perché cerca attenzioni. Questo cagnolino vi strapperà un sorriso

Stefania Di Carlo