Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers

Storie

Militare in Kuwait si innamora di un cane di strada e lo adotta. Arriva in Italia tra mille peripezie

Ha incontrato quel cane per le strade polverose del Kuwait dove era in missione per l’aeronautica militare nella base militare di Ali Al Salem, in una zona desertica. Il soldato si è innamorato di quella cagnolina. L’aveva trovata smarrita e confusa sotto un’auto, nascosta. Così lui, Claudio Marcucci, l’ha adottata. Prima il nome, Bella, poi il veterinario, i vaccini, la sterilizzazione e le procedure per perfezionare i documenti. Ma a quel punto il militare viene richiamato in Italia.

Parte subito, non può fare altrimenti, e lascia Bella alle cure del colonnello Salvatore Catania. Con Enpa cercheranno di risolvere al più presto la situazione e riportare Bella in Italia. E’ stato un calvario risolto solo grazie a tenacia e gioco di squadra. A raccontarlo è proprio l’Ente nazionale di protezione animali in una nota.

“Far arrivare Bella in Italia si rivela subito più complesso del previsto. Come far viaggiare il cane? Da solo? Via cargo? A seguito di qualche altro passeggero? Dopo un attento esame della situazione da parte di Enpa, una lunga ricerca per individuare le soluzioni logistiche più adatte e il prezioso aiuto del dottor Luigi Presutti del Ministero della Sanità, emerge un’unica soluzione: il cane deve viaggiare in aereo a seguito di un passeggero”, racconte Enpa.

L’arrivo in Italia

Intanto, a Kuwait City, il veterinario italiano Angelo Boatta si occupa di tutte le pratiche sanitarie della cagnetta. Finalmente è tutto pronto: l’accompagnatore è stato trovato, il biglietto aereo acquistato e anche le pratiche sono completate. Il 15 Novembre 2021 Bella si imbarca in aereo per arrivare a Bologna. Al rientro, l’incontro tra il cane e il suo soldato del cuore è stato un trionfo di gioia e coda impazzita. Bella è a casa.

“Interveniamo spesso – afferma Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa – nei casi di ricongiungimenti complicati. Viaggiare con un’animale da un continente all’altro è spesso più sfidante di quanto le persone si aspettino e ogni situazione è sempre diversa perché ogni paese ha le sue leggi sull’argomento. Con l’avvento della pandemia poi la situazione non è migliorata, anzi. La sensibilità, la caparbietà, la determinazione nel non abbandonare questa cagnetta dei protagonisti di questa storia è commovente”.

Leggi anche:

Storia di una cagnolina in cerca di famiglia

dogitpanel

Il proprietario muore, il cane segue il funerale accucciato accanto alla bara

Monica Nocciolini

Cani viaggeranno gratis su Trenitalia tutta l’estate: iniziativa per contrastare gli abbandoni 

dogitpanel

“Il mio nome dev’essere NO, il mio mondo è in 1 metro di catena e se dico bau mi picchiano”: storia di Marley

Monica Nocciolini

Si getta nel fiume per salvare il suo cane poi non ce la fa, la aiuta un poliziotto fuori servizio

Monica Nocciolini

Cane seviziato per puro divertimento: si cercano i colpevoli

redazione