Siamo in una regione della Turchia e qui, in una discarica sulle fredde montagne, vivono circa 800 cani randagi.
Grazie all’aiuto della RWB (Rescuers Without Borders) che si concentrata sulle cure e sul reinserimento dei cani, in primis anziani, questi sopravvivono in condizioni di precarietà.
Le discariche sono luoghi che attirano molti animali, sia randagi che selvatici. Questo a causa della presenza di scarti alimentari di cui molti di loro si cibano per sopravvivere.
Qui, in questo luogo desolato, la RWB opera facendo adottare cani anziani e cuccioli, poiché questi, hanno minore probabilità di sopravvivere rispetto cani giovani e adulti.
Ogni cane riceve cibo e coccole e sono tutti molto socievoli con gli esseri umani.
Purtroppo in tante zone del mondo non è abituale la pratica della sterilizzazione, pertanto, i randagi hanno modo di riprodursi dando origine ad un problema su larga scala.
Per questo, si ricorda sempre l’importanza dell’adottare, anziché dell’acquisto di un cane.
Noi di Dog, sosteniamo l’etica delle adozioni, poiché queste salvano ogni anno centinaia o migliaia di cani in tutto il globo, da condizioni di precarietà o dalle eutanasie.