Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

“Il nostro cane non gioca abbastanza, ce lo uccidete per cortesia?”



“Il nostro cane non gioca abbastanza, così lo abbandoniamo. Ce lo uccidete per cortesia?” Povero piccolo Simba, protagonista di questa storia raccontata da The Animal Club anche attraverso un video su YouTube e accaduta nel 2016. Nella sfortuna di essersi imbattuto in proprietari così insensibili, il cagnolino ha avuto una nuova chance grazie ai volontari che lo hanno accolto nel centro di recupero Sidewalk Specials di Cape Town, in Sud Africa.

Gli specialisti non ci hanno messo molto a capire perché il cane non sprizzava allegria da tutti i pori. Era malato e sofferente. Punto da una zecca, aveva la febbre altissima e solo il 50% di possibilità di farcela, ormai divorato com’era dalla malattia. Le cure per Simba, però, sono arrivate nel momento giusto. Il cagnetto ha iniziato a migliorare e a riprendersi.

Durante la terapia ha trovato una famiglia che lo ha ospitato insieme all’altro cane di casa, che gli ha fatto da tutor per tutto il tempo insegnandogli anche a giocare, correre, gioire, vivere insomma. Simba ha recuperato la salute e le forze. E a quel punto sì che aveva voglia di divertirsi.

Il rifugio gli ha presto trovato una famiglia. La famiglia perfetta. Lo avevano abbandonato a morire, ora vive felice e sereno con persone che lo adorano. E gioca nel cortile di casa correndo su e giù come un matto.

Leggi anche:

Amalia, la “mamma cane” che allatta un micino abbandonato

Michele Urbano

Adottano senza saperlo il fratello del cane che hanno già a casa. La somiglianza è incredibile

aggiornamenti

La storia di Daniele, salvato dai suoi cani nella battaglia contro le droghe

Stefania Di Carlo

Dona sciarpa e giubbino per coprirlo dal freddo, lo scatto fa il giro del web

Michele Urbano

Dal cane al guinzaglio con il padrone in scooter, al cane in sella senza protezioni: le follie diventate virali

Stefania Di Carlo

Roland, il gigante buono. Adottato e restituito 14 volte a causa della sua stazza 

Michele Urbano