Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Bimbo costruisce ruote col Lego per il cane senza zampe



Le non-zampe sono due, le ruote tonde e i mattoncini di Lego spigolosi: davvero non semplice, la sfida d’amore che il 12enne Dylan ha ingaggiato per aiutare la sua cagnolina Gracie a camminare pur se priva delle zampe anteriori.

Ebbene, il bambino ce l’ha fatta e adesso Gracie scorrazza felice col suo coloratissimo ausilio di Lego. E’ un’autentica sediolina a rotelle, quella creata – prova e riprova – dal piccolo Dylan per la sua cagnolina, adottata da cucciola dalla sua famiglia nel rifugio gestito proprio da loro.

Non era il primo cane disabile, per la famiglia. Per questo erano certi di poterla accudire nel migliore dei modi. Certo, l’opzione Dylan non era stata messa in conto. E invece ecco quell’amore tra cani e bambini che muove le montagne, a cominciare dai mucchi di mattoncini alla rinfusa.

Dylan ha studiato il problema e ha iniziato a smontare e montare. Difficile, perché nel frattempo Gracie cresceva e cambiava misura. Ma il Lego è un’ottima soluzione anche per quello: una volta capito il meccanismo progettuale, adeguarla ai cambiamenti della cagnolina è un attimo. Un gioco da ragazzi, come ragazzo è Dylan.

Manco a dirlo, l’impresa è stata celebrata attraverso i social anche con una pagina Facebook dedicata. Adesso sono tutti felici: il bambino che può correre con la sua Gracie, e la cucciolotta che può muoversi spensierata in piena autonomia. Regali del cuore.

 

Leggi anche:

Due cani abbandonati di fronte al canile, poco prima erano stati visti passeggiare con i loro umani: si cerca la coppia

aggiornamenti

Il cane da adottare? Ti arriva a domicilio! Le foto dal canile sul cartone della pizza

Monica Nocciolini

Senza tetto, tanto cuore: l’uomo buono salva la vita a 6 cuccioli

Monica Nocciolini

Dopo 8 anni di adozione ritorna in rifugio. Il cane Max non riesce a riprendersi da questo atto di crudeltà

Stefania Di Carlo

“Ho tradito la loro fiducia, non meritano un altro abbandono”. Uomo in lacrime per due pitbull 

Michele Urbano

Kira resta sola perché la sua mamma umana troppo anziana finisce prima in ospedale e poi in RSA.

aggiornamenti