Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Coronavirus, la psicosi che uccide. In Cina cani giù dalle finestre, è strage



Giù dalle finestre, soppressi nei modi più brutali. Abbandonati, nella migliore delle ipotesi. In Cina la psicosi da coronavirus colpisce i cani e gli altri animali domestici, e adesso si rischia un’autentica strage. Un massacro degli innocenti.

Ad innescare la miccia sarebbero state le dichiarazioni rilasciate dall’esperta della Commissione sanitaria (Nhc) Li Lanjuan alla tv di stato Cctv: “Se gli animali domestici entrano in contatto con i pazienti sospettati di contagio, dovrebbero essere messi in quarantena”, ha detto. Da lì alla macabra escalation è stato un nulla, e cani e gatti adesso vengono uccisi nei modi più barbari pur di sbarazzarsene.

In realtà, secondo quanto riportato dal DailyMailOnline, non mancano i municipi e le istituzioni, soprattutto nella cintura del focolaio di Wuhan, in cui le autorità esortano i cittadini a “trattare” (significa uccidere) i loro animali domestici entro cinque giorni, dopodiché scatterà l’operazione di forza. Sarebbe così, ad esempio, in un villaggio dell’Hebei. Wuhan, ma anche Shangai vivrebbero esperienze simili.

Intanto sui social è un continuo di immagini di cani e gatti scaraventati giù dalle finestre soprattutto in piena notte. Sempre nella provincia di Hebei, un cane è stato rinvenuto alle 4 del mattino in un lago di sangue dopo essere stato lanciato giù da un condominio. I cittadini sono stati svegliati dal rumore dello schianto del povero quattro zampe contro il tetto di un’auto e poi a terra, sul selciato di mattoni.

“Gli animali da compagnia non hanno contribuito allo scoppio della Sars nel 2002-2003 e non hanno nulla a che fare con l’epidemia di Wuhan”, afferma il dottor Peter J. Li, specialista dell’organizzazione Humane Society International. Ma intanto avanza la psicosi che uccide.

Leggi anche:

Il cane geniale impara i nomi dei balocchi

Monica Nocciolini

Adozione per questo cane entrato in canile “soltanto per delle cure”

Stefania Di Carlo

Dolcissima Milù, cucciola in miniatura di soli 2 mesi cerca casa.

Stefania Di Carlo

Auguri per la Giornata mondiale dei cani in ufficio (anche in tempi di smart working…)

Monica Nocciolini

Adotta Fiorello, batuffolo bianco, futura taglia grande.

Stefania Di Carlo

L’operazione “Pet extrasize” di Ita Airways è andata a buon fine. Partito da Linate il primo volo per i cani di taglia grande

Stefania Di Carlo