Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Chi abbandona un animale sarà condannato all’arresto ed ad una pesante ammenda. Ecco la nuova legge



Abbandonare un cane o un gatto o un qualsiasi altro animale domestico ora può costare davvero caro come è giusto che sia. Secondo il codice penale, con l’articolo 727, chiunque detenga animali in condizioni non compatibili con la loro natura o provochi loro gravi sofferenze nonché chiunque abbandoni animali domestici rischia l’arresto o il pagamento di una sanzione da 1.000 e 10mila euro.

Si parla qui di arresto (e non di reclusione) e di ammenda (e non di multa) perché il codice penale qualifica l’abbandono di animali non come un delitto, cioè la forma più grave di reato, ma come una contravvenzione (art. 17 c.p.). Un’altra novità particolarmente importante del disegno di legge che dovrebbe essere approvato è che mentre ad oggi le pene dell’arresto e dell’ammenda sono alternative, se il testo fosse approvato queste pene diverrebbero cumulative. Quindi chi abbandona un animale verrebbe condannato sia all’arresto sia all’ammenda. Più di centomila animali domestici, tra cani e gatti, vengono abbandonati ogni anno in Italia, secondo le stime della Lav.

Leggi anche:

Maltrattamenti, nel Regno Unito giro di vite e pene più severe

Monica Nocciolini

Erano usciti per salvare gattini abbandonati su strada, volontari ed animalisti denunciati dalla polizia locale

Michele Urbano

“I Magnifici Sette(r)”: Jack, pelosetto bianco e arancio, cerca famiglia.

Stefania Di Carlo

Adozione per Ray, segugio giovane sottratto agli umani che lo tenevano in un recinto di 2 metri

aggiornamenti

Nora e Paolina, una mamma cane e la sua cucciola cercano casa per sempre.

Stefania Di Carlo

“Volpi disadattate, abbattiamole tutte”: lo dispone il sindaco di Nova Ponente

Monica Nocciolini