Il Manchester terrier, come suggerisce il nome, appartiene alla categoria dei Terrier e si chiama così per via delle sue origini britanniche. E’ riconosciuto dalla Federazione Cinologica Internazionale ed è un
Il mastino spagnolo è un cane dalla taglia grande considerato tra i più grossi al mondo. Si tratta di una razza davvero antichissima, che sta diventando conosciuta anche in Italia, anche
Il cane nudo cinese, oppure chinese crested dog, è un cane da compagnia poco apprezzato in Italia così come in Europa per via del suo aspetto e della mancanza di pelo,
Lo schnauzer è un cane dalle origini tedesche. Al contrario di quello che sembrerebbe soltanto guardandolo, non è stato frutto di attenta selezione per raggiungere un certo livello estetico o per
Come detto, il Boston terrier viene spesso confuso con il bouledogue francese per via dell’aspetto piuttosto somigliante (il muso schiacciato e le orecchie erette). Ma in realtà, sia storicamente, che morfologicamente
Il Border Collie è un cane di origine anglosassone che sta acquisendo una grande diffusione anche in Italia. Spesso definito il cane più intelligente del mondo. Scopri di più.
Se il Bovaro delle Fiandre non fosse un cane davvero meraviglioso e non attirasse estimatori da tutto il mondo, sebbene sia solo per veri intenditori visto che non è facile per
Il volpino di Pomerania è un cane davvero molto simile allo spitz tedesco nano, al punto che le due razze molto spesso si sono uniformate per poi dividersi. Al giorno d’oggi
Il Bearded collie è un cane poco diffuso sul suolo italiano, anche se un po’ di più su quello europeo: per via della scarsa conoscenza di questo tipo di razza, presente
Il tosa, è una razza di cane chiamata così per via della città dalla quale proviene, viene anche chiamato “tosa inu” perché “inu” significa cane in giapponese. Il nome ufficiale, però,