Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Notizie

Due anni d’inchiesta, 40 denunciati per maltrattamenti e mutilazioni ai cani

Cane Corso


Due anni d’inchiesta culminati in 40 denunce a vario titolo per aver maltrattato cani anche con mutilazioni illegali come il taglio di coda e orecchie. E’ l’esito della maxioperazione condotta dai carabinieri forestali del Nucleo Cites di Ancona, al termine di un’indagine coordinata dalla procura del capoluogo. I reati contestati sono maltrattamento, falso in atto pubblico, traffico illecito di animali da compagnia, abusivo esercizio della professione veterinaria, uso di atto falso.

In particolare il 3 giugno 2021 i provvedimenti hanno raggiunto 29 allevatori di cani di razze pitbull, dogo argentino, cane corso e di altre razze pregiate, residenti in 9 regioni, e 11 medici veterinari. L’inchiesta è denominata Crudelia de Mon. In particolare sarebbe emerso il coinvolgimento di 16 allevatori di razze canine e 4 medici-veterinari in 52 amputazioni illegali delle orecchie e della coda.

Le mutilazioni illegali sono risultate eseguite tra il 2017 e il 2019. Cani corso, pitbull e dogo argentino le vittime della pratica fuori legge. Gli interventi sarebbero stati giustificati con certificati veterinari falsi. I professionisti coinvolti manoscrivevano la documentazione attribuendola a colleghi residenti all’estero e del tutto ignari, o addirittura inesistenti.

Leggi anche:

Ero un cane libero, avevo un compagno di giochi, ma ora sono un numero e vivo in gabbia. Adozione urgente

aggiornamenti

La famiglia ricorda Asso, il cane scomparso nel nulla

Giuseppina Russo

Cuccioli di razza inesistenti: Google fa causa a un truffatore seriale

Giuseppina Russo

“Nonna Rosa”, dimenticata in canile da tutta la vita. Invisibile fra 300 cani

Stefania Di Carlo

Adotta Zeno, cucciolo stupendo che attende “il suo turno” pazientemente

Stefania Di Carlo

Sasha, il cane più veloce al mondo ha vinto 2 Titoli Mondiali entrando nel book of Guinness World Records

Michele Urbano