Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Abbandonato durante il lockdown, il cane Libero salvo per miracolo



Negli occhi la delusione e lo sconcerto dell’abbandono. Nel corpicino i segni della fame e della sete a cui era stato condannato da chi lo aveva lasciato solo in un cortile sconosciuto. Così i volontari Oipa hanno trovato un cagnolino a Campli, in provincia di Teramo, grazie alla segnalazione di un passante.

L’uomo ha notato il piccolo in condizioni estreme, tutto pelliccia e ossa, ed ha allertato i soccorsi. Quando i volontari hanno raccolto quel mucchietto d’ossa non avevano molte speranze di salvarlo. Lo hanno però chiamato Libero, in segno della sofferenza da cui ormai era stato sollevato. Privo di microchip, è stato impossibile risalire a chi lo aveva ridotto in quello stato.

Adesso il cucciolo viene nutrito, idratato, coccolato… il veterinario lo ha trovato anemico e con una forma di cheratocongiuntivite che lo aveva reso quasi cieco. Ma il cagnolino adesso sta meglio. Ha combattuto come un guerriero in miniatura e ce l’ha fatta.

Ora che le adozioni sono state sbloccate, da Oipa guardano con fiducia al suo futuro, magari in una famiglia che ami questo cagnolino seriamente e lo aiuti a superare il trauma vissuto. Tra un paio di mesi il piccino sarà tornato bene in forze e allora sarà pronto.

Leggi anche:

“Sono stufo di acqua e cibo e di una carezza ogni tanto, voglio una vera famiglia!” La triste storia di Giorgio 

Michele Urbano

L’albero di Natale a prova di cane (e di gatto!): 4 consigli

Stefania Di Carlo

Cora era un cane spacciato. In soli 3 mesi è rinata grazie all’amore

Michele Urbano

“Ti prego, portami con te”. Cane attende il maestro all’uscita di scuola sperando che lo adotti 

Michele Urbano

Cagnolino abbandonato senza un perché mentre era a passeggio con i suoi umani. Ora cerca una famiglia

Michele Urbano

Juan e Salomè, una storia d’amore lunga otto anni, fra questo bimbo e la sua anziana cagnolina

aggiornamenti