Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Il farmaco per allungare la vita dei cani arriva dagli Stati Uniti: al via la sperimentazione



La Food and Drug Administration americana ha dato il via per la sperimentazione di un farmaco che allunghi la vita dei cani.

I cani di razza, soprattutto quelli di taglia molto grande come i Bovari del Bernese e gli Alani, che difficilmente superano gli 8 anni di vita, sono i candidati ideali per questa sperimentazione.

La loro precoce morte (del tutto naturale) rispetto altri tipi di cane, potrebbe essere dovuta ai loro livelli di ormone Igf-1, che è coinvolto nella crescita e nel metabolismo dei cani più grandi. Ed è proprio per loro che la società biotecnologica Loyal di San Francisco sta sviluppando un farmaco per allungargli la vita.

Non si sa ancora molto su possibili effetti collaterali né sulla sua efficacia. Ricordiamo però, che trattandosi comunque di un farmaco che dovrebbe andare ad interagire con gli ormoni, potrebbe dare effetti collaterali come spesso accade con questo genere di sperimentazione.

In fondo come  la natura insegna, ogni cosa ha i propri ritmi, i propri cicli e le proprie leggi e  può capitare che andando a “manometterli”, si possa incappare in svantaggi più che benefici, a discapito in questo caso, dei nostri amici a 4 zampe.

Resteremo sicuramente informati sulla vicenda e informeremo i nostri lettori per ulteriori sviluppi.

Photo credits: Freepik

Leggi anche:

Cagnolina abbandonata sulla carreggiata mentre sta per dare alla luce i suoi 11 cuccioli 

Michele Urbano

“Via i suoi cani dalla mia pasticceria”: e lei non ci mette più piede (né zampa)

Monica Nocciolini

Il cane si incastra nel cunicolo, corsa contro il tempo per estrarlo

Monica Nocciolini

In Pakistan la strage dei cani randagi, uccisione di massa per 25.000

Monica Nocciolini

“I miei occhi non vedono, ma riesco e percepire l’amore intorno a me”. Romeo, cucciolo cieco cerca casa

Michele Urbano

Pugni e calci al cane per strada, poi lo getta nel cassonetto

Monica Nocciolini