Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Quattro cani nel seminterrato pericolante, li hanno trovati e soccorsi per caso



Li hanno trovati e soccorsi per puro caso. Le guardie zoofile parmensi dell’Ente nazionale di protezione animali (Enpa) erano infatti intente in un servizio ordinario di controlli per il benessere animale nel territorio, nel comune di Medesano. Qui hanno trovato quattro poveri cani in condizioni terribili e in grave pericolo.

I cani, tre adulti e un cucciolo, si trovavano rinchiusi all’interno del seminterrato di un fabbricato diroccato e pericolante, al buio e in condizioni igieniche drammatiche. Le guardie zoofile, dinanzi ai cani in quella situazione disgraziata, hanno proceduto al loro sequestro.

Secondo quanto ricostruito, gli animali erano costretti a stare all’interno di un seminterrato al buio. Si trovavano rinchiusi all’interno di recinti piccolissimi, senza aria corrente, con i loro escrementi non rimossi da mesi. I cani sono stati trasferiti in un canile, al sicuro. Per loro finalmente la vita volta pagina.

Leggi anche:

I suoi cani litigano, per separarli ne uccide uno a fucilate. Condannato

Monica Nocciolini

Il cane sta per essere adottato dal canile ma si rifiuta di lasciare il compagno di box

Monica Nocciolini

Abbandonato nel trasloco, il cane aspetta i proprietari per strada da 10 anni

Monica Nocciolini

Cane randagio vede un cane legato a un recinto e cerca di slegarlo

aggiornamenti

La storia del cane “Kuno”, il primo cane militare con le protesi alle zampe

Stefania Di Carlo

Strada come un cimitero di cani randagi, la denuncia dell’autrice di “Uomini e Donne”

Monica Nocciolini