Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Il senso di Susana per i randagi. Ne ha già salvati più di mille



Mille randagi salvati e curati per le strade di Jakarta, in Indonesia. E’ il senso di Susana per gli animali sfortunati che la spinge ogni giorno ad accudire più pelosi che può. Susana Somali, 55 anni, ha una vita piena: medico e madre di due figli, nel 2009 ha fondato nella sua città il rifugio Pejaten Animal Shelter.

La passione per i cani le arriva fin da bambina. In questo senso il suo rifugio è un po’ il coronamento di un sogno. In questi anni lo spazio, tra i più grandi del paese, ha accolto circa 1400 animali e non si è fermato nemmeno durante la pandemia, che pure ha visto la dottoressa Somali impegnata in un laboratorio covid.

Gli ospiti pelosi del rifugio hanno alle spalle storie tristi, a volte traumatiche. Randagi, certo, ma anche abbandonati, maltrattati o salvati dal macello, quando non di proprietari che hanno deciso di disfarsene. Con la perdita del lavoro per tante persone durante il lockdown, gli abbandoni hanno avuto un’impennata. Circa 10 i cani in ingresso ogni giorno.

Susana è infaticabile. Con lei oggi lavorano 30 persone con la collaborazione di più veterinari. Non si sono mai fermati. Susana pensa già a come ingrandirsi ancora un po’, così da poter salvare ancora più cani.

Leggi anche:

Il cane si allontana pochi minuti, quando torna ha una zampa mutilata. E’ giallo

Monica Nocciolini

Non vedente smarrisce il cane guida Mary e la città si mobilita per ritrovarlo

Monica Nocciolini

Aria, la cagnolina portata dal veterinario con la richiesta di farla addormentare

aggiornamenti

Cagnolina abbandonata e seviziata cerca amore e rifugio

Michele Urbano

In memoria del cane Boris la condanna per chi lo ha maltrattato

Monica Nocciolini

“Grazie papà per avermi permesso di dormire in una cuccia comoda per la prima volta in 17 anni”. Cane anziano viene adottato

aggiornamenti