Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Cura Prevenzione Salute

Come prevenire l’alitosi nel cane



Quante volte ti sarai chiesto come rinfrescare l’alito del tuo cane? Lavargli i denti non è certo l’unica soluzione per farlo e, anche se si tratta di quella maggiormente consigliata per una questione di buona salute, esistono anche altri sistemi per porre un rimedio all’alito cattivo del tuo cucciolo e per prevenire l’alitosi nel cane. E oggi vedremo esattamente qualche soluzione fai da te e del tutto naturale!

Come prevenire l’alitosi nel cane?

Ne abbiamo già parlato in passato, ma vogliamo ricordartelo: pulire i denti al cane è un consiglio molto importante, perché solo così potrai rimuovere il tartaro in eccesso, abbattere il rischio di gengiviti e dunque garantire una dentatura forte e sana del tuo cane, insieme ad un alito fresco. Detto questo, non sempre i cani si fanno lavare volentieri i denti, soprattutto quando non li hai abituati sin da piccoli! In questo caso, come puoi intervenire per prevenire l’alitosi nel cane?

[amazon_link asins=’B01124S0N6,B005C3KH62,B00LESSYFK,B01FB78H2E,B01EXH9XBW,B00ISL67I2,B015QD6VSA’ template=’ProductCarousel’ store=’dogit08-21′ marketplace=’IT’ link_id=’064f5552-1e0d-11e7-a0e7-4939eee5b066′]

Rinfrescare l’alito del cane: i rimedi naturali

Uno dei metodi maggiormente consigliati per prevenire l’alitosi al cane è sminuzzare un po’ di prezzemolo nel suo cibo, insieme ad un po’ di carota tagliata a striscioline: il motivo è dovuto al fatto che entrambe le verdure aiutano il cane durante la fase di masticazione, andandosi ad inserire nelle intersezioni dei denti e grattando via la placca e lo sporco. In questo modo, il rischio dell’alito cattivo nel cane diminuirà sensibilmente!

Come preparare dei biscotti anti-alitosi?

Se ami dedicarti ai fornelli e vuoi evitare di comprare rimedi industriali per l’alitosi del cane, allora potrai preparare dei buonissimi biscottini fai da te per rinfrescare l’alito del tuo cucciolo! Quali sono gli ingredienti? Innanzitutto una base composta da farina integrale, da un uovo e da qualche cucchiaino di olio vegetale, alla quale dovrai aggiungere un po’ di prezzemolo e menta finemente tagliati, insieme al latte. La preparazione, poi, non si discosta da quella dei comunissimi biscotti per umani!

Leggi anche:

Gravidanza del cane: come affrontarla?

Michele Urbano

Ipersalivazione cane: perché Fido sbava tanto?

Giuseppina Russo

Scarpette per cani: ce n’è davvero bisogno?

Giuseppina Russo

Singhiozzo nel cane: c’è da preoccuparsi? 

Giuseppina Russo

Alimentazione del cane: lo svezzamento

Michele Urbano

Ecco i sintomi da valutare per verificare un antipulci non efficace

Giuseppina Russo