Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Comportamento Curiosità Educazione

Il cane dorme nel letto: soluzioni efficaci



Cane che dorme nel letto, come impedirlo

Un cane che dorme nel letto potrà anche essere un gran tenerone e addolcire i nostri cuori, ma di certo non è una bella cosa: non lo è né in termini di addestramento, né in termini di salute per noi. Consentirgli di poltrire nel nostro letto è anti-igienico e inoltre è parecchio diseducativo. Ecco perché dovrai per forza fargli capire che quello non è il suo territorio. Il cane dorme nel letto: scopriamo insieme le soluzioni più efficaci!

Come impedire al cane di dormire sul letto?

Il cane dorme sul letto per due ragioni: per una questione di vicinanza ai padroni e di calore corporeo, e per una questione di retaggio infantile. Il letto, infatti, gli ricorda la mamma e il torpore della cuccia. Alle volte, dormono sul letto anche perché sono cacciatori e amano infilarsi sotto le coperte. Come puoi impedirglielo? Rendendolo particolarmente scomodo e poco attraente: potresti togliere i cuscini e soprattutto le lenzuola, e ricoprire il materasso con un telo di plastica, per renderlo freddo e inospitale!

Il cane dorme nel letto: soluzioni efficaci

La seconda soluzione è probabilmente la migliore nonché la più efficace, anche se molto più complessa. Invece di perdere tempo a cacciarlo dal letto con teloni e compagnia, cerca piuttosto di addestrarlo: in questo modo gli farai capire chi è che comanda, qual è la sua cuccia, e quali le zone che non dovrebbe mai oltrepassare. È una questione di chiarezza e di imposizione del tuo ruolo di capo branco: lasciagliela vinta una volta, e gliela lascerai vinta per sempre!

Come allontanare un cane dal letto?

[amazon_link asins=’B00OP6R094,B01MTIGE45,B001N00D5I,B00QHC06UO,B00H5OA62G,B00NJE35KG,B017H65BJE,B01MSSIJO7,B0765WPHH3′ template=’ProductCarousel’ store=’dogit08-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0e8fd890-daa0-11e7-b2c6-bbbfc4aa37f4′]

Certo è che, anche se deciderai di addestrarlo, dovrai comunque imparare a controbattere ai suoi tentativi di intrusione nel tuo letto. Come puoi fare? Intanto non devi mai sgridarlo né comportarti in modo aggressivo: lo confonderesti e non gli insegneresti nulla, perché di fatto il cane non sa di sbagliare. Di contro, puoi utilizzare i premietti per allontanarlo gradualmente da questa abitudine!

Leggi anche:

Come il cane percepisce il passare del tempo: passato, presente e futuro

Giuseppina Russo

Abbaiare è un diritto del cane. Ecco la sentenza storica che dà ragione al cane contro le lamentele dei vicini!

Michele Urbano

Impariamo come portare il cane in bicicletta per non fargli male

Giuseppina Russo

Pedigree ENCI: di cosa si tratta?

Giuseppina Russo

La leggenda del Ponte dell’Arcobaleno

Giuseppina Russo

Quanto costa mantenere un cane? La classifica in base alle spese

Giuseppina Russo