Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Nasce il 118 veterinario, il pronto soccorso per gli animali feriti



La notizia arriva dalla Regione Campania. Nascerà infatti a breve un numero verde di soccorso per animali feriti, un vero e proprio 118 per il pronto soccorso: “Il nostro obiettivo è quello di mettere in atto una umanizzazione dei rapporti tra concittadini e mondo animale, esercitare forme di violenza nei confronti di persone o animali non fa differenza e deve essere combattuto sia sul piano normativo che culturale. Intendiamo istituire in maniera organizzata e su base regionale il numero verde per il pronto soccorso veterinario, tanto per iniziare. È un servizio che ha grande attinenza con la vita delle persone. Non dimentichiamo che c’è una fascia vasta di persone per le quali un animale domestico è una ragione di vita. Mi riferisco alle persone anziane, ai bimbi con forme di disabilità. È, quindi, un intervento che guarda anche alle persone. Se succederà qualcosa ai nostri animali ora sappiamo a chi rivolgerci in qualsiasi momento” ha riferito il governatore campano Vincenzo De Luca.

Sarà istituito un numero verde che chiunque potrà chiamare per richiedere il soccorso di un animale ferito.
Un progetto previsto nelle disposizioni approvate dalla Regione Campania e contenute nella legge numero 3 dell’aprile scorso.

Il progetto nasce per promuovere e tutelare la salute degli animali e il rispetto di essa da parte della cittadinanza.

Il numero sarà attivo dai primi giorni di gennaio 2020 e collegato al Pronto Soccorso veterinario (che farà capo all’Asl Napoli 1).

Sarà realizzato anche un vero e proprio archivio regionale degli animali e dei padroni, in modo da prevenire anche il randagismo.

Una vera e propria svolta. Ci auguriamo che presto anche altre Regioni seguano questo esempio.

Leggi anche:

Cane salva bambino: una delle innumerevoli storie che testimoniano il coraggio di Fido

Giuseppina Russo

Adozione per Ermes, Ares e Teseo, 3 morbidi e teneri cuccioli dal Sud Italia

Stefania Di Carlo

Tobia, entrato in canile 13 anni fa, vive ancora nello stesso box freddo e ostile

Stefania Di Carlo

L’associazione di volontari “La mia anima scodinzola” lancia un grido di aiuto

Michele Urbano

“Siamo tre sorelline dai nomi buffi: Tic, Toc, Tac. Chi ci adotta?” Adozione gratuita Liguria

Stefania Di Carlo

“Sono Momo e prima vivevo da solo nei boschi”. Si cerca adozione per questo splendido cagnone bianco

Stefania Di Carlo