Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Aizza il cane prima contro “un rivale”, poi contro i poliziotti.



A Torino, un uomo di origini egiziane, ha aizzato il proprio cane prima contro un rivale, procurandogli danni al viso permanenti e poi contro Polizia e Carabinieri arrivati sul posto.

Dopo la prima aggressione, ai danni di un concittadino, l’uomo è stato rintracciato dalla Polizia e quando è stato fermato, i poliziotti gli hanno intimato di mettere in sicurezza il 4 zampe, palesemente addestrato per attaccare. L’uomo, anziché eseguire, ha aizzato con comandi verbali il cane contro le stesse Forze dell’Ordine.

La procura di Torino ha già chiesto e ottenuto la convalida dell’arresto per lesioni aggravate.

Questa tuttavia, non è la prima notizia simile: pochi giorni prima, sempre a Torino, durante una rissa tra gruppi rivali, un ventenne ha liberato il cane che ha azzannato al volto un coetaneo.

In entrambi i casi i cani sono stati sequestrati e ora verrà valutata la loro situazione.

Purtroppo tra le gang delle periferie urbane, sta tornando in voga questa triste realtà che vede i nostri fedeli amici a 4 zampe, trasformati in vere e proprie armi.

L’addestramento di questo tipo, non è solo illegale, perché pericoloso, ma provoca anche atteggiamenti nel cane, difficili da inibire, anche per gli addestratori, creando un danno immane a questi poveri animali, che spesso vengono abbattuti, laddove la rieducazione si rende fallimentare.

foto credits: pexels

 

Leggi anche:

Non vedente minacciata su pullman per il suo cane guida: “Non deve stare qui, fatelo scendere o lo butto giù”

Michele Urbano

Una mamma cane muore nel parto, un’altra perde i suoi cuccioli. L’amore intreccia le due storie

Monica Nocciolini

Abbandonato 4 volte in 3 mesi, per il cane Jake arriva un aiuto inaspettato

Monica Nocciolini

Il cane ha una crisi epilettica per strada, lo salva la polizia

Monica Nocciolini

Troppo anziano per loro, smettono di nutrire il cane per farlo morire

Monica Nocciolini

Il pescatore è morto, ma questo cane non lo sa e lo aspetta ogni giorno sulla barca

Stefania Di Carlo