Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Il cane non è ammesso a bordo: vendono tutto per noleggiare un aereo privato



Molte compagnie aeree ancora oggi non consentono agli animali di viaggiare a bordo insieme ai loro padroncini, e anche se è consentito farlo in stiva, per un animale potrebbe essere un’esperienza tutt’altro che piacevole.

Oggi vi raccontiamo proprio la storia di una coppia, costretta a trasferirsi all’estero per lavoro, ma per niente propensa ad abbandonare il proprio cane.

Rebecca e Bastian dovevano necessariamente trasferirsi dalla Spagna alla Svizzera, ma non avrebbero mai rinunciato alla loro cagnolina Blanca, pur essendo consapevoli che le difficoltà sarebbero state non poche.

Tra l’altro Blanca era malata, era affetta da paralisi laringea e nessuna compagnia avrebbe dato il via libera per permetterle il viaggio in stiva.

In un primo momento avevano pensato di affrontare un viaggio in auto, ma arrivati in Francia le autorità locali li hanno bloccati spiegando loro che Blanca non avrebbe potuto viaggiare, in quanto sprovvista di pedigree e appartenente a una razza pericolosa.

Contattando le varie associazioni della zona, la risposta era sempre la stessa: confisca dell’animale.

A quel punto c’era solo una cosa da fare: abbandonare il proprio cane in Francia.

Rebecca e Bastian, invece prendono una decisione che ha dell’incredibile e testimonia tutto l’amore che essi nutrono nei confronti del loro cane.

Hanno deciso di vendere tutto ciò che possedevano per noleggiare un aereo privato che consentisse loro di viaggiare insieme alla loro cagnolina.

Blanca ora è in Svizzera insieme ai suoi padroncini, e si gode la sua nuova vita all’estero insieme alle persone che la amano di più al mondo.

 

Leggi anche:

Bari: Luna, adottata dai dipendenti dell’aeroporto dove era stata abbandonata, per evitarle il canile sanitario

Stefania Di Carlo

Senzatetto dorme in un sacco con i suoi sei cani: ecco la sua storia

redazione

Rex, il Pastore Tedesco che è tornato a vivere: dalla strada, ad una famiglia per sempre.

Stefania Di Carlo

Non voleva un cane in casa: adesso non può fare a meno di lui 

Michele Urbano

Questi 21 cani non immaginano che stanno per incontrare i loro nuovi genitori 

Michele Urbano

“Il mio posto è in una casa, non in un rifugio”. Cagnolina commuove i visitatori del canile con le sue smorfie

Michele Urbano