Succede a Codroipo, in Friuli Venezia Giulia, dove una famiglia ha scelto di abbandonare in canile il proprio cane, un Pastore Maremmano Abruzzese. Il motivo? Si sono accorti di non riuscire a gestire il cane, “troppo grande”.
Il Sindaco allora è intervenuto, attuando una norma poco usata, ma in vigore, che vieta di prendere o possedere un nuovo cane. La regola varrà per i prossimi 2 anni.
Questa norma in realtà è una diretta conseguenza di quella che viene chiamata “rinuncia di proprietà“, spiega il Sindaco, Guido Nardini, ma non tutti lo sanno e per questo non viene mai applicata.
La regola, vieta anche il solo stallo o il mantenimento di cani, ma anche gatti, anche solo temporaneamente.
Ma non è finita qui: la legge prevede inoltre che la persona sia obbligata a mantenere il cane che ha portato in canile per un anno e che si faccia anche carico di eventuali spese per cure psicologiche post trauma dell’abbandono.
Pensiamo che si tratti di un’ottima azione volta a spingere le persone ad informarsi, prima di prendere un cane, perché come ha affermato il Sindaco di questo paese, “Serve maggiore consapevolezza”.