Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

“Me lo impone il cuore”. L’ex portiere David Dei rinuncia a seguire l’Avellino per curare la sua cagnolina anziana 



La storia che vi raccontiamo oggi riguarda un noto portiere, David Dei, che ha rinunciato a seguire l’Avellino per curare il suo cane anziano e malato.

«Non posso, per il momento, seguire il mister. Me lo impone il fatto di dover assistere come sto facendo oramai da mesi la mia vecchia cagnolina di quasi 17 anni, che tanto mi ha dato e che adesso ha bisogno di me non essendo più autosufficiente», ha raccontato l’ex portiere.

L’uomo ha fatto parlare di sè per la sua coraggiosa scelta di non abbandonare la sua cagnolina proprio nel momento in cui ha più bisogno. In virtù di uno stato di salute molto precario, David ha deciso di “restare in panchina” e assolvere al suo ruolo di cura per lei.

«Ci sono momenti nella vita in cui le scelte sono particolarmente difficili, e alle varie alternative vanno date le priorità… – scrive in un lungo post su Facebook -Non posso, per il momento, seguire il mister in questa nuova stimolante ed affascinante avventura, in un posto come Avellino, che ci e’ rimasto nel cuore, che ci ha visto in passato dare e ricevere tanto, ottenendo importanti risultati e soddisfazioni… Me lo impone il fatto di dover assistere (come sto facendo oramai da mesi) h24 la mia vecchia cagnolina di quasi 17 anni, che tanto mi ha dato e che adesso ha bisogno di me non essendo più autosufficiente in quasi niente…Mi darò da fare per cercare di trovare, ove sia possibile, un alternativa, per raggiungere il prima possibile Il Mister e gli altri componenti dello staff… Sono e saranno giorni per me particolarmente difficili, probabilmente i più difficili della mia vita se si escludono i lutti familiari che mi hanno colpito…Il mio cuore non mi concede alternative allo stato attuale», questo è ciò che ha scritto l’ex portiere sui social.

Il post ha ricevuto migliaia di visualizzazioni e condivisioni, veicolando così il messaggio di cura, attenzioni, unità familiare di fronte allo stato di bisogno di qualcuno, umano o animale che sia.

Credits: Facebook

Ci sono momenti nella vita in cui le scelte sono particolarmente difficili, e alle varie alternative vanno date le…

Pubblicato da Gabriele Dei Mainardi su Giovedì 20 ottobre 2022

Leggi anche:

La veterinaria si rifiuta di sopprimere la cagnolina disabile. La storia di Nebula, rifiutata dal suo allevatore

Stefania Di Carlo

L’incendio devasta la casa, un mese dopo il cane Madison è lì che aspetta la sua famiglia

Monica Nocciolini

Barboncino, sacrifica la sua vita per difendere i suoi umani scagliandosi contro un orso: “Ha salvato la vita a me e ai miei figli, gli sarò eternamente grata”

Michele Urbano

La storia di Loubie, il cane che abbraccia tutti

Michele Urbano

Parto da record: in California pastore maremmano dà alla luce ben 17 cuccioli

Michele Urbano

Il pianto della cagnolona “Sadie”, le ha permesso di cambiare vita per sempre. La storia a lieto fine

Stefania Di Carlo