Secondo le stime, sempre più italiani possiedono almeno un animale domestico e per questa ragione anche le compagnie aeree si stanno adattando alle esigenze dei propri viaggiatori.
Se c’è una questione per la quale i proprietari di Fido si sono sempre battuti, è quella relativa al far viaggiare il proprio cane in cabina con sé. Fino ad oggi infatti, i cani sono stati obbligati a viaggiare in stiva, soprattutto quelli il cui peso superava gli 8 chili col trasportino incluso. Praticamente qualsiasi cane di taglia media e grande non poteva viaggiare affianco al proprio umano. Le regole, parecchio stringenti, obbligavano infatti il padrone a far viaggiare il proprio cane in cabina, solo ed esclusivamente, se questo poteva essere inserito in un trasportino di piccole dimensioni, al di sotto del sedile.
Oggi le cose stanno cambiando. Il primo passo di apertura nei confronti degli animali è stato fatto da Enac, il garante dei viaggiatori, che oggi detta nuove regole per permettere anche ai cani, anche di taglia grande, di viaggiare in cabina insieme ai propri umani.
Il primo volo di prova è stato fatto da Ita Airways ed il Il 24 settembre, il progetto italiano, verrà presentato su scala mondiale all’Icao.
credit foto: La Repubblica