In Brasile esistono delle mascotte nazionali a quattro zampe che in pochi conoscono: si tratta dei cani “vira-lata caramelo”, letteralmente meticci dal pelo color caramello (miele/dorato), molto comuni in questo Paese.
Il Brasile ha una grande storia di randagismo, poiché solo negli ultimi anni la cultura sta cambiando verso una grande sensibilizzazione radicata nella popolazione. Per anni i cani sono rimasti soltanto “cani”, mentre oggi sono considerati veri e propri amici e fedeli compagni.
Non è un caso infatti imbattersi in tantissimi randagi per le strade del Brasile, ma qui spesso c’è qualcuno che si prende cura di loro. Negli anni sono sorte anche tantissime associazioni, che si occupano appunto di curare e sfamare i numerosi cani di strada.
Come già detto, fra questi ultimi, i meticci dal manto dorato sono grandemente diffusi, tanto da far nascere una campagna di sensibilizzazione, volta all’adozione, proprio per questi cagnolini.
A partecipare al progetto, anche la squadra di calcio del “Coritiba”, squadra di serie B brasiliana.
I calciatori e i dirigenti hanno aderito alla campagna “Setembro Caramelo” (settembre caramello) portando in campo tantissimi amici pelosi in cerca di adozione.
Promuovere le adozioni sembra essere diventata una delle missioni del governo brasiliano, che spesso si ritrova al centro delle scene mediatiche per questo tipo di iniziative.



