Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Appena nato, viene allontanato dalla sua mamma e calpestato. La triste storia di questo cucciolo di elefante 



La storia che vi raccontiamo oggi non ha come protagonista un cane, come è solito, ma un cucciolo di elefante.

Il povero animale, appena venuto alla luce, è stato respinto dalla mamma e non ha fatto altro che piangere per cinque lunghe ore.

Il piccolo si chiama Zhuang Zhuang ed è nato al Shendiaoshan Wildlife Sanctuary di Rong-cheng, in Cina. Non solo è stato rifiutato alla nascita, ma la mamma lo ha persino calpestato a morte, lasciandolo ferito a terra.

Quanto accaduto è anche piuttosto insolito, considerando che mamma elefante accompagna i suoi figli finchè non sono in grado di farcela da soli.

“Era molto arrabbiato e ha pianto per cinque ore prima che potessi consolarlo. Non sopportava di essere separato dalla madre, la stessa madre ha cercato di ucciderlo”, ha detto un’operatrice.

Quali sono i motivi che spingono una mamma elefante a comportarsi in questo modo?

La dottoressa Julia S. Ferdinand, esperta in Zoologia ed Ecologia ha spiegato meglio il fenomeno:

“In un branco di elefanti in natura, tutti i membri del branco crescono prendendosi cura di tutti i cuccioli più giovani. Imparano effettivamente a essere genitori con il supporto della loro famiglia che è sempre con loro. Gli elefanti partoriscono circondati dai loro parenti e di solito scelgono delle “nutrici” tra i loro familiari che poi li aiutano a crescere i loro figli, ma questo di solito accade solo agli elefanti in natura”, ha spiegato la dottoressa.

“Vivere in cattività al di fuori dei gruppi familiari tradizionali può interferire con l’istinto protettivo materno degli animali nei confronti dei loro figli. Se è una madre alle prime armi, può avere paura e, a causa del dolore del parto, una madre inesperta può attaccare o fare del male al suo piccolo, intenzionalmente o meno. Se è in natura, i suoi parenti la aiuteranno durante il parto, permettendole di ridurre il dolore e di partorire lentamente”, ha continuato l’esperta.

Questo è esattamente ciò che è successo a Zhuang, e la situazione è peggiorata poichè si trattava del primogenito. Gli elefanti nati in cattività sono più difficili da gestire, senza l’aiuto della famiglia.

Fortunatamente, uno degli operatori aveva un rapporto più speciale con l’elefante ed è riuscito a calmarlo.

Credits: @sarkodie onews / Youtube

Originariamente apparso su en.goodtimes

Leggi anche:

Ucraina: Pensava di aver smarrito il suo umano tra le bombe. Quando lo rivede fa i salti di gioia 

Michele Urbano

La storia di Juji, il cagnolone gigante più famoso del web 

Michele Urbano

Dante e Clementino, due cani, una sola anima

Stefania Di Carlo

L’Ucraina e la strage dei cani per i mondiali di calcio del 2012: l’Olocausto dimenticato

Stefania Di Carlo

Abbandonato all’ex mercato ortofrutticolo: cane salvato dai vigili di Poggioreale

Stefania Di Carlo

Cagnolina molto timida e insicura riesce a superare i suoi complessi solo grazie al suo fratellino umano 

Michele Urbano