Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Un ‘bau’ da 20mila anni fa, il cane più antico d’Italia rinvenuto in Puglia



Un ‘bau’ dalle profondità del tempo, 20 mila anni fa addirittura. A così indietro risalgono i resti di quello che ad oggi è il più antico cane italiano, rinvanuti dagli studiosi dell’università di Siena nei siti paleolitici di Grotta Paglicci a Rignano Garganico (Foggia) e Grotta Romanelli a Castro (Lecce).

La notizia è oggetto di uno studio, frutto della collaborazione con altri enti nazionali e internazionali, recentemente pubblicato sulla Scientific Reports e intitolato The first evidence for Late Pleistocene dogs in Italy: “Questa scoperta è di particolare interesse – spiega Francesco Boschin, archeozoologo dell’università di Siena e coordinatore dello studio – in quanto i cani più antichi, riconosciuti con certezza dagli studiosi di preistoria, provenivano fino a ora da contesti dell’Europa centrale e occidentale datati a circa 16mila anni fa“.

I resti pugliesi rappresentano quindi, a oggi, gli individui più antichi scoperti nell’area mediterranea. Tuttavia potrebbero rappresentare anche le prime testimonianze in assoluto del processo che ha portato alla comparsa del cane, il primo animale domestico.

Adesso i ricercatori intendono approfondire per “comprendere il ruolo del cane nelle comunità paleolitiche”. Aveva una funzione nelle battute di caccia? O piuttosto nella difesa degli accampamenti? O magari l’importante ruolo simbolico che ha ancora oggi conserva presso alcune popolazioni che lo considerano manifestazione terrena di spiriti o reincarnazione di defunti.

Il più antico cane italiano scoperto dall’Università di Siena in due siti paleolitici pugliesi.La scoperta è stata…

Pubblicato da Università degli Studi di Siena su Mercoledì 2 settembre 2020

Leggi anche:

Restrizioni anticontagio e cura dei cani, il vademecum Oipa

Monica Nocciolini

Kelly, adorabile cucciola dalla Liguria, pronta per essere adottata.

Stefania Di Carlo

Paura per Romina Power, il cane Taquito subisce un’intervento chirurgico

Monica Nocciolini

Adozione per Ermes, Ares e Teseo, 3 morbidi e teneri cuccioli dal Sud Italia

Stefania Di Carlo

Adozione del cuore per Cria, giovane cagnolina ipovedenti

Stefania Di Carlo

Adozione per Diego, uno dei cuccioli partoriti in una grotta dalla mamma “Diana”.

aggiornamenti