Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Curiosità

Sai qual è la vera età del tuo cane?



Età dei cani, conosci la vera età del tuo? Quanti anni ha il mio cane? Siamo sempre stati abituati a credere che per stabilire una corrispondenza tra età canina ed età umana bastasse il rapporto 1:7.

Uno studio dimostra che non è così, e inaugura un metodo “rivoluzionario” per calcolare l’età del cane… 

Quanti anni ha il mio cane? Il metodo corretto per stabilire l’età

Sono stati i ricercatori dell’Università di San Diego in California a proporre un grafico comparativo tra l’età e lo sviluppo di Fido in relazione a quelli umani.

Nello specifico, ci si è soffermati sui gruppi metilici (costituiti da un atomo di carbonio e tre di idrogeno) presenti nei genomi dei cani e in quelli umani, e sui cambiamenti cui vanno incontro nelle varie fasce d’età.

In sostanza, si è per la prima volta comparato l’invecchiamento dei cani con quello dell’uomo.

Il team ha raccolto campioni di sangue di 105 labrador retriever, comparandoli con quelli umani.

E ne ha desunto che un cane di un anno è biologicamente comparabile a un uomo di 30 anni, mentre ad esempio quattro anni canini corrisponderebbero a 52 anni umani.

A partire dai sette anni l’invecchiamento rallenterebbe.

E in effetti se si pensa che un cane a nove mesi è già pronto per la procreazione, si comprende come il classico rapporto 1:7 nella onta dell’età fosse errato.

È vero però che lo studio in questione ha preso in considerazione l’orologio epigenetico di un’unica razza, i retriever appunto, mentre sarebbe auspicabile un ampliamento dei dati anche ad altre, visto l’interesse che suscita l’argomento.

Leggi anche:

Ecco chi è il cane fantasma dell’Amazzonia

Giuseppina Russo

E se in vacanza con il cane si scegliesse una località montana?

Giuseppina Russo

Spiagge per cani in Emilia e nelle Marche

Giuseppina Russo

Cose strane che fanno i cani

Michele Urbano

Spiagge per cani nel Lazio… Roma e non solo!

Giuseppina Russo

Cacca di cane: c’è chi si nasconde per farla, e chi guarda il padrone negli occhi!

Giuseppina Russo