Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

In Svezia lasciare il proprio cane a casa da solo per molte ore è reato



La Djurskyddslagen, è la legge svedese che interessa la tutela ed il benessere degli animali. Proprio come avviene oggi in Italia, anche in Svezia sono state inasprite le pene per chi maltratta cani e gatti.

Può però far sorprendere una legislazione che  nello specifico vieterebbe agli umani di lasciare per più di 6 ore a casa da solo il proprio cane. 

Per questo illecito vi è il carcere. Inoltre, si legge che è obbligatorio per i padroni, portare l’animale a spasso almeno ogni sei ore, con regolari contatti con le persone, nonché con altri cani.

Questo gioverebbe alla salute del cane, ma eviterebbe anche situazioni di potenziale pericolo. Durante i primi 3 mesi dall’entrata in vigore della legge, in Svezia sono più di 500 le verifiche già eseguite.

Vi sono poi disposizioni in merito al legare un cane a catena: questa pratica è vietata se perpetrata per più di due ore consecutive.

In Italia non abbiamo leggi simili, ma con la Legge Brambilla è oggi vietato tenere il cane in catena a prescindere dal luogo e dal tempo e seppur non vi è diretto divieto di lasciare il cane a casa da solo per più di sei ore, dal Ministero della Salute partono raccomandazioni generali sulle buone pratiche da adottare per i proprietari di cani.

 

Credits foto: Pexels

Leggi anche:

Randagio rimane intrappolato dentro la gomma fusa in una fabbrica, ma viene salvato

Stefania Di Carlo

Cani mummificati dall’antico Egitto

Giuseppina Russo

Tre operai salvano cane caduto nell’acqua ghiacciata, dal veterinario la sorprendente scoperta

Michele Urbano

Arriva l’uragano, lui offre riparo a 300 cani randagi in casa sua

Monica Nocciolini

La portano in un rifugio perchè “abbaia troppo” e chiedono di sopprimerla. Ora Brownie ha una nuova famiglia 

Michele Urbano

“Ero un peso per i miei ex umani, adesso so cosa vuol dire essere amati”. La storia di Ela 

Michele Urbano