Non è il primo episodio che si verifica in Italia di cani detenuti in gravi condizioni da clochard.
Spesso si scopre che i cani detenuti dai senzatetto vertono in condizioni di maltrattamento o addirittura possono rivelarsi pericolosi per l’incolumità pubblica; senza contare le condizioni igienico sanitarie pessime.
Questo mix di fattori mette a rischio la salute pubblica, ma anche quella del cane stesso.
A Pisa, il sindaco Conti, ha emanato un’ordinanza di sequestro amministrativo a carico dei cani detenuti da un clochard della città. Uno di questi aveva morso un passante e oggi si scopre che tutti i cani dell’uomo vivono in condizioni igieniche disastrose. Le condizioni dei quattrozampe, sono state accertate dal dipartimento di prevenzione area sanità pubblica veterinaria della Asl Toscana nord ovest.
L’uomo che è stato morso ha necessitato di un soccorso tempestivo tramite ambulanza, per poter essere medicato.
Spesso questi cani vengono sfruttati per la richiesta di elemosina, ma quello che indigna l’opinione pubblica, è che il cane avrebbe già dovuto essere sequestrato, ma chi doveva intervenire non lo ha fatto. Questo tipo di interventi serve non solo a prevenire situazioni di pericolo, ma anche a mettere in sicurezza gli animali stessi.