Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Addestramento Curiosità

Ecco a voi il Flyball, sport cinofilo ancora poco noto in Italia



In questo articolo parleremo di uno sport cinofilo ancora poco noto in Italia, il Flyball.

La sua terra di origine è la California.

Gli anni di nascita i Settanta.

Conosciamo più da vicino scopi e regole del Flyball…

In cosa consiste il Flyball

In buona sostanza si tratta di una staffetta di quattro cani che compiono un percorso ad ostacoli, andata e ritorno.

Concluso il percorso di andata l’animale si trova di fronte la macchina flyball.

Il cane, abbassando una leva, la attiva.

La pallina sparata dal macchinario va afferrata dal cane, che rifà il percorso a ritroso per consegnarla al conduttore.

A questo punto parte il secondo cane.

E allo stesso modo il terzo e il quarto.

La gara viene disputata da due squadre.

La vittoria se l’aggiudica quella che completa il percorso nel minor tempo e con meno errori.

Il percorso di gara è di circa 15 metri.

Gli ostacoli sono sistemati a 3 metri l’uno dall’altro (tranne il primo che si trova a 1.6 metri dalla linea di partenza), e presentano altezze differenti a seconda della taglia degli animali:

  • piccola: 10 cm
  • media: non meno di 22.6 cm
  • grande: non meno di 40.5 cm

La macchina flyball si trova a 4.5 metri dall’ultimo ostacolo.

Quattro sono le classi di concorso:

  • Ideale
  • Multi-razza (squadre composte da diverse razze, minimo 4 e massimo 6)
  • Veterani (ogni cane deve avere almeno 7 anni, i salti vengono abbassati e la corsa limitata)
  • Open.

Ultime curiosità sul flyball

Una cosa è davvero essenziale per poter svolgere questo sport con successo, e non si tratta della razza, tant’è che sono ammesse tutte (compresi gli incroci).

Parliamo piuttosto dell’ottimo rapporto tra cane e padrone.

È solo questa complicità infatti, assieme all’incitazione dell’umano, che inducono l’animale a portare a termine il percorso e a tornare dal conduttore senza commettere errori.

Soprattutto nella fase finale, quando ha già ottenuto il suo premio (la palla) e potrebbe essere demotivato.

E infine: l’ideatore di questo sport è Herbert Wagner, lo stesso che ha inventato la “macchina spara palle” posta all’interno del percorso di gara del flyball…

Leggi anche:

Se il cane si scuote ecco i possibili motivi

Giuseppina Russo

Perché i cani sospirano?

Michele Urbano

“Uomo e cane”: pensiero su un legame millenario, per augurare Buon Natale a tutti gli amici a 4 zampe!

Stefania Di Carlo

Come capire se il tuo cane ti vuole bene?

Michele Urbano

Come scegliere un cane: una razza per ogni stile di vita

Giuseppina Russo

Ecco a voi il cane più piccolo del mondo

Giuseppina Russo