×

🎉 Prima di andare...

Scopri subito la nostra offerta esclusiva! Potrebbe salvare la vita al tuo peloso!

Scopri di più
Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Danimarca, strage di visoni negli allevamenti intensivi. E ora anche in Italia si pensa alla chiusura



Se oggi c’è il rischio che trasmettano una variante di coronavirus covid-19, è perché a loro lo ha trasmesso l’uomo. E’ accaduto negli allevamenti intensivi della Danimarca in cui sono stipati per alimentare la filiera dei pellami e divenire pelliccia. Malgrado ciò loro, 17 milioni di visoni, sono stati vittime due volte. Sì perché sono stati tirati fuori dalle loro gabbie per essere sterminati. Una strage. I loro corpicini sono stati poi gettati in fosse comuni.

E mentre il Wwf chiede di ripensare i modelli di allevamento intensivi, in Danimarca si è deciso in via precauzionale di bloccare l’attività di allevamento di visoni per tutto il 2021. L’obiettivo è scongiurare il diffondersi della variante covid-19 denominata cluster 5.

La premier danese, Mette Frederiksen, si è scusata in Parlamento e ha ammesso che non vi era una base legale per l’abbattimento di massa dei visoni. Diversi agricoltori avevano protestato contro il massacro ordinato a livello nazionale, facendo presente che non vi erano basi legali per uccidere anche i mammiferi sani. Non è servito.

La Danimarca è il piu’ grande esportatore al mondo di pellicce di visone, con una stima di 15-17 milioni di unità. In Italia, l’Emilia-Romagna ha annunciato di voler progressivamente spingere verso la chiusura degli allevamenti di visone presenti sul territorio, e Lav invita a passare dalle parole ai fatti.

Leggi anche:

Tino, cucciolo dagli occhioni tristi ha bisogno di una famiglia. Adozione urgente

aggiornamenti

“Terry” figlio delle strade siciliane, cerca casa insieme ai suoi fratelli

Stefania Di Carlo

Impennata nel traffico clandestino di cuccioli. Sequestrati in 115

Monica Nocciolini

Maltratta il suo cane, condannato ad 1 anno di carcere

Monica Nocciolini

“Mario”, un cane pacioccone e affettuoso da Enpa Foggia, che cerca disperatamente adozione

Stefania Di Carlo

Quando l’abbandono dei cani diventa uno spunto educativo per gli umani

Giuseppina Russo