Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Curiosità

Ti sei mai chiesto quali sono le razze dei cani dei cartoni animati?



Chi dice che i pelosi che abbiamo imparato ad amare nelle pellicole di Disney e simili siano creature inventate?

Lungi dall’essere inesistenti, questi protagonisti devono i loro tratti a razze assolutamente esistenti: ecco quali….

Le razze dei cani dei cartoni animati

Che Pluto sia un bloodhound è presto detto. Si tratta del cane domestico di Topolino così chiamato in onore di Plutone, pianeta scoperto nel 1930, anno di uscita della pellicola.

Così come evidente è che Pongo e Peggy, protagonisti de “La carica dei 101”, film Disney del 1961, siano dalmata impegnati ad impedire alla cattiva Crudelia De Mon di impossessarsi dei loro cuccioli per farne pelliccia.

Anche che il famosissimo Snoopy, il cane di Charlie Brown, sia un beagle è alquanto noto.

Meno conosciuto del canarino Titti e del gatto Silvestro, ma molto facilmente individuabile come bulldog inglese, Ettore ha comunque saputo ritagliarsi uno spazio tra gli amanti dei cani.

Abbastanza “evidenti” le razze individuabili in Pet 2 – Vita da animali: Max il Jack Terrier Russel, la femmina di volpino di Pomerania (qui trovi tutte le caratteristiche della razza)  Gidget e Marghe la coraggiosa Shih Tzu.

Come i cani di Paw Patrol: Marshall è il pompiere dalmata, Skye è una femmina di cookapoo (incrocio tra un Poodle e un Cocker Spaniel), Rubble è un cucciolo di bulldog inglese addetto agli scavi, Chase è il cane poliziotto della squadra e ovviamente è un pastore tedesco, Rocky è un cucciolo di razza mista, Zuma è un piccolo di labrador retriever, Everest è un cane da neve, Tracker è un cucciolo di chihuahua, Apollo è un meticcio (forse un incrocio di Bull Terrier).

E ancora: Scooby-Doo alano marrone, Braccobaldo Bau altro bloodhound , Spank meticcio con le orecchi nere e la testa quadrata.

Altre somiglianze forse non sono così immediate.

Ci si chiede ad esempio a che razza appartenga Lilli, che insieme al cane randagio Biagio di cui è innamorata sono i protagonisti di Lilli e il Vagabondo. Si tratterà di una  Cavalier King Charles Spaniel o una Cocker Americano?

Molti non conoscono invece la razza cui appartiene Dante, protagonista del film Disney “Coco”: si tratta di uno Xoloitzcuintle, carismatico cane azteco o cane “messicano senza pelo”.

È forse, ma abbastanza probabilmente, un cocker Pimpa, fumetto ideato da Francesco Tullio Altan e poi diventata anche un cartone animato. Sebbene sia bianca a pois rossi, la coda corta e le orecchie lunghe fanno pensare a questa razza.

Spesso poi i cani dei cartoni animati ricalcano non solo le sembianze fisiche ma pure quelle caratteriali delle razze esistenti, come Nebbia, il San Bernardo che appartiene al nonno di Heidi (1974), che guarda caso è pigro e dormiglione!

Leggi anche:

“Il Patentino”, l’iniziativa del Comune di Alba per la formazione dei proprietari di cani

Stefania Di Carlo

Novità 2020: patentino obbligatorio per razze di cani ritenute pericolose. Ecco quali sono

Michele Urbano

La giornata internazionale del cane

Giuseppina Russo

Come scegliere un cane: una razza per ogni stile di vita

Giuseppina Russo

“Monkey”, “Hugo” e “Uno”, tutti i cani che interpretarono “Thor” in Harry Potter

Stefania Di Carlo

Dormire con il cane: quali rischi?

Michele Urbano