Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

“Troppo buono”, poliziotto a quattro zampe congedato. Ora scaccia gli uccelli in aeroporto



Il suo destino appariva segnato: il cane pastore tedesco Ozzie, nato e cresciuto nel corpo di polizia australiano del Queensland, deve diventare un agente provetto. E invece no. “Troppo buono”, è stata la sentenza dei suoi addestratori che, quando il cane ha compiuto i 18 mesi, si sono resi conto che mai e poi mai avrebbe rinunciato a giocare e rincorrere palline al posto di criminali matricolati.

E allora? Il congedo dalle forze di polizia. La sua inclinazione al gioco lo ha però reso perfetto per un altro lavoro: rincorrere e scacciare gli uccelli dalle piste dell’aeroporto di Brisbane. Quello sì che gli riesce bene! Non c’è pennuto che si azzardi a capitare a tiro di Ozzie, per la soddisfazione del suo nuovo istruttore e proprietario Jackson Ring.

E’ lui a raccontare anche all’edizione online del Daily Mail che decolli e atterraggi sono a prova di uccello, adesso, a Brisbane. Qui Ozzie pattuglia 1700 ettari di scalo aeroportuale mettendo in fuga ogni intruso alato. Nei giorni di riposo il suo proprietario lo porta a spasso al parco e lui che fa? Di nuovo rincorre e scaccia gli uccelli. Gli piace proprio, è il suo gioco preferito. Per questo è sempre di ottimo umore. In aeroporto è il beniamino di tutto il personale.

Leggi anche:

Maria de Filippi: “Senza i miei cani Filippa e Ugo non vivo, sono la mia famiglia”

Michele Urbano

“Papà, ci sono anch’io vicino a te”. Cagnolino geloso delle attenzioni del suo papà verso un altro cane 

Michele Urbano

Dopo 830 giorni in gabbia, il cane Sally viene finalmente adottato, ma restituito il giorno seguente.

Stefania Di Carlo

Il cane pastore per anni rinchiuso nel terrazzo: denunciati padre e figlio

Monica Nocciolini

Nel canale legato a un tronco, cane salvato per un soffio. E il proprietario ora rischia il processo

Monica Nocciolini

Cagnolino di 2 mesi trovato in un cantiere edile, viene salvato da un operaio

Stefania Di Carlo