Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Scopre dai social che la madre ha abbandonato il cane



“Qualcuno riconosce questo cane? Si presume sia un abbandono”: un post su Facebook già drammatico in sé, perché la segnalazione riguarda un cagnolone di circa due anni lasciato legato alla staccionata di un parco pubblico nel Napoletano con un laccio talmente corto da non consentirgli neppure di sdraiarsi a terra.

Ma più drammatica che mai è stata la lettura di quel post da parte di un giovane che quel cane sì che lo conosceva. E bene, anche. Era il cane della madre. Il ragazzo non si è perso d’animo. Ha immediatamente chiamato la donna che aveva diffuso la segnalazione rivendicando il cane. Era deciso ad adottarlo lui. Il povero quattro zampe così sarebbe stato accolto da qualcuno che già conosceva.

Così è andata, e grazie a quell’appello sui social il cane è tornato presto in un luogo amorevole e a lui familiare. Il ragazzo non si è saputo spiegare il gesto della madre. A quanto ricostruito, la donna aveva preso il cane dalla strada, randagio. Evidentemente in seguito aveva cambiato idea, restituendolo alla strada in quella maniera brutale. Il figlio non ha voluto saperne e ha riportato il cane a casa: la sua.

Qualcuno lo riconosce ? Si presume sia un abbandono , è stato trovato poco fa nel parco villani ( NAPOLI ) attaccato…

Pubblicato da Raffaella Borrelli su Mercoledì 30 giugno 2021

Leggi anche:

Il gruppo di adolescenti killer di cani e gatti: individuati. È l’ennesimo caso di violenza

Stefania Di Carlo

Neonato abbandonato per strada sopravvive grazie ad una cagnolona coraggiosa

Michele Urbano

Il cane “Ellie” e la sua incredibile trasformazione: da cane di strada a cane da appartamento. La sua trasformazione lascia senza fiato

Stefania Di Carlo

Arriva a Fiumicino l’hotel di lusso per cani: cos’è “Dog Relais”

Stefania Di Carlo

Dal box del canile a caccia d’amore allunga la zampina verso tutti

Monica Nocciolini

Ogni giorno questo cagnolone si reca all’ospizio per far visita alla sua mamma umana

Michele Urbano