Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

“Parlare” con gli animali, secondo la scienza lo faremo tramite l’Intelligenza Artificiale



L’Intelligenza artificiale è ormai un tema caldo dei nostri tempi e promette molte cose, ma non senza pericoli o effetti collaterali poco piacevoli. In primis, la perdita e sostituzione di lavoro manuale con quello dell’automazione robotica guidata dagli algoritmi.

Se ci mettiamo anche l’allarme lanciato da Steven Hawking, in merito ad una possibile estinzione della razza umana, allora il tema di fa davvero complesso!

Fra le innumerevoli azioni che saranno svolte da queste intelligenze meccaniche, si parla della possibilità di dialogare con gli animali, ma spieghiamoci meglio:

per “dialogo” non si intende una domanda ed una risposta in senso lato, come potremmo fare con un qualsiasi interlocutore umano. Questo poiché la semantica, il modo di comunicare degli animali, appartengono ad un mondo diverso. Quello che invece l’Intelligenza Artificiale promette di fare, è sostanzialmente “codificare” i comportamenti animali in maniera migliore di quello che oggi già facciamo e tramite un collegamento a “Google”, tramandarceli oralmente, spiegandoceli.

Credits Foto: Pixabay.com

Leggi anche:

Cucciolo salvato dalla strada adottato dalla casa di riposo

Monica Nocciolini

Trascina il cane legato al camion, condannato a 10 anni

Monica Nocciolini

Sky, il Golden abbandonato al canile che continua a cercare il suo umano.

Stefania Di Carlo

Entra in coma e quando si risveglia dice “Dov’è l’angelo bianco che mi diceva che tutto sarebbe andato bene?”

Michele Urbano

Dopo 11 anni trascorsi per le strade di Los Angeles, questo cane incontra l’amore della sua vita 

Michele Urbano

Questo bambino canta una ninna nanna ad un cane randagio. La loro storia

Stefania Di Carlo