Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

L’inganno dei cani di razza: sospetti in un allevamento Enci, tra doping e falsi pedigree



Doping durante le gare, pedigree falsi e ibridazioni potenzialmente pericolose. Questo è quello che è emerso da un’indagine su dei cani di razza di Enci, l’ente nazionale della cinofilia italiana, unico ente in Italia che può rilasciare i pedigree.

I cani per essere ritenuti di “razza” devono superare rigidi controlli delle cucciolate e queste devono essere segnalate e controllate, così come deve essere controllato ogni cane dell’albero genealogico precedente.

Da alcune segnalazioni, parrebbe che il registro genealogico dei cani di razza in Italia, sia stato “inquinato” da tentativi di doping e incroci voluti per potenziare una determinata razza in vista delle esposizioni canine che ogni anno vedono impegnati i 4 zampe con i loro umani.

Della questione se ne stanno però già occupando le autorità deputate e l’onorevole Vittoria Brambilla, oggi anche conduttrice del programma Mediaset “Dalla parte degli Animali”. Si tratta comunque di alcuni casi isolati.

 

Credits: RAI; – Foto: Pexels

 

Leggi anche:

Cane a spasso con la ‘sua’ bambina si sfila la museruola per salvarla da un pedofilo

Monica Nocciolini

Cane torna a casa dopo 10 giorni di assenza: la reazione del suo amico gatto è incredibile 

Michele Urbano

Shi Bao, la cagnolina a 2 zampe che ha protetto i suoi piccoli fino la fine

aggiornamenti

Il cane a catena chiuso da solo nella casa abbandonata

Monica Nocciolini

Il cane Raylan finge di zoppicare finché la sua mamma non lo porta nel suo posto preferito

aggiornamenti

Cuccioli indifesi salvati dalla strada trafficata, ora non smettono di abbracciarsi

aggiornamenti